La Prociv calabrese si muove in anticipo ed è pronta ad ospitare 12 mila persone. Ma nell’ottobre scorso l’intera area finì sotto un metro d’acqua per l’esondazione del fiume Amato
Seconda notte in strada per decine di persone evacuate. Oggi riaprono le scuole di alcuni comuni. Intanto parte la polemica: i sindaci tornano a invocare un sisma bonus per consentire ai residenti di adeguare le proprie case
Tanta paura tra la popolazione che si è riversata in strada, molti hanno preferito dormire in auto senza fare ritorno nelle case. Non sono stati segnalati feriti
Alle 19.51 il via a uno sciame sismico tuttora in corso. Sarebbe quella di maggiore intensità degli ultimi quaranta anni, la più forte mai registrata da quando è ricomparso il fenomeno del bradisismo
L'ipocentro è stato individuato a 3 km di profondità. Segnalazioni sono arrivate anche da Roma e Potenza. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose