A parlarne il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza: «Anziani soli o persone senza fissa dimora si rifugiano nei presidi sanitari anche in assenza di una patologia acuta vera e propria»
Effetti negativi soprattutto nelle persone con problemi respiratori, con conseguenze potenzialmente fatali: l’avvertimento arriva dal "Meeting Respiratory Diseases in 2025"
Umidità e valori oltre la media del periodo. I cieli tenderanno a rimanere coperti e uggiosi. Nebbia su gran parte delle aree interne e con la possibilità di formazione della lupa di mare lungo le coste Joniche
È il dato fornito dal servizio meteo della Ue Copernicus: da gennaio a ottobre i valori maggiori mai registrati, la colonnina di mercurio sopra ai livelli preindustriali
Nel pomeriggio è previsto un aumento della nuvolosità. Il termometro sale in particolare nel versante ionico e nelle aree interne del Cosentino e del Crotonese, valori più bassi lungo la costa tirrenica
L'esperto: «Sembra che la costa italiana si stia immergendo in zone equatoriali bagnate dai mari più caldi del pianeta». Nuovo picco lunedì con punte di 40 gradi
Nella nostra regione oltre alle ore diurne le temperature si registrano roventi anche in quelle notturne, con la colonnina di mercurio addirittura oltre i 25 gradi
Secondo Copernicus, che in Europa funge da servizio meteo, negli ultimi 12 mesi si è registrato un record nei valori indicati dalla colonnina di mercurio, ma c'è chi continua a negare i cambiamenti climatici
Il segretario regionale Celebre chiede al governatore di intervenire prima dell'arrivo dell'estate per evitare malori e infortuni connessi all'aumento delle temperature
Temperature altissime in tutto il Paese sudamericano stando a quanto comunicato dai meteorologi con le spiagge di Ipanema e Copacabana prese d’assalto dai cittadini
Parlando a New York, Guterres ha descritto le conseguenze tragiche di quanto sta avvenendo e fatto appello a un'azione radicale e urgente attaccando il settore dei combustibili fossili: «I leader devono guidare. Basta esitazioni»
Lo indicano i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall'Ue: le prime tre settimane del mese sono state le più bollenti mai registrate
È previsto dal 2017, per lavori in luoghi non proteggibili dal sole o che comportino l'uso di materiali che non sopportano il forte calore. Landini (Cgil): «Già due morti negli ultimi giorni, è inaccettabile»
Dalla Bbc al Guardian passando per Le Figaro, molti giornali stranieri stanno parlando delle temperature roventi registrate nel Bel Paese. E da domani terza ondata di Caronte: attesi valori eccezionali con nottate tropicali
Lo dimostra un'animazione della missione Sentinel-3 del programma di osservazione satellitare della Terra Copernicus gestita dall'Agenzia spaziale europea e dalla Commissione Ue