VIDEO| I due massimi campionati regionali pronti a scendere in campo per la stagione 2022/2023. Ecco la situazione tra obiettivi, ambizioni, pronostici e ritardi
Tutte le trattative e le ufficialità delle squadre calabresi con speciali all'interno dei nostri tg e nel format condotto da Patrizia De Napoli con inviato da Milano Matteo Occhiuto
Appuntamenti speciali all'interno dei nostri tg e nel programma condotto da Patrizia De Napoli con Matteo Occhiuto inviato da Milano. Commenti, ospiti e tutte le novità sui nostri canali, sulle testate e sui social del gruppo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La formazione di Dionigi esce comunque a testa alta dal Tardini, offrendo una buona prestazione contro l'undici di Pecchia, una delle corazzate del torneo cadetto
VIDEO| L'allenatore siederà sulla panchina dei rossoneri anche nella stagione 2022-2023. Nel massimo campionato regionale ancora nessuna ufficialità sulla guida tecnica di Rende, Gallico Catona, Morrone e Paolana
Entrambi firmeranno un contratto biennale con la società amaranto. Operazione complessiva da circa un milione di euro fra ingaggi, commissioni e cartellino della mezzala del Lecce
Sono 16 le formazioni che compongono il girone unico del massimo campionato regionale: c'è anche il Rende. In Promozione non si è iscritta la Bovalinese, ripescata la Vigor 1919
Cinquantotto anni, nato a Mazara del Vallo, il tecnico siciliano era andato via dopo il campionato 2019/2020 chiuso anticipatamente a causa della pandemia
Il centrocampista, classe 1994, per il momento è in ritiro in Austria con la Salernitana e non ha ancora sciolto le riserve: non è da escludere la possibilità da vederlo in rossoblù
Originario di Cessaniti, nella passata stagione è stato vice di Luciano Spalletti. Il tecnico vibonese ha soprattutto il sostegno del calciatore slovacco: «Si applica in allenamento come pochi ho visto fare in Italia»
Ad oggi 3 delle 16 società del massimo campionato hanno scelto un nuovo allenatore rispetto alla passata stagione. C’è poi chi deve solo formalizzare e annunciare l’accordo. Ecco la situazione
Le due neopromosse mettono subito in evidenza le loro ambizioni con acquisti di spessore. La società di Sant'Eufemia si aggiudica le prestazioni del forte attaccante. Dascoli, Curcio e Staropoli per la squadra di Gioia Tauro
Il portiere ed il difensore sono due vecchie conoscenze del direttore sportivo Gemmi, che ora li vorrebbe di nuovo con sé, questa volta in Calabria con la squadra bruzia
La società, guidata da Filomena Giannini e Michela Chiefari, ha scelto il 14enne come nuovo ds. Un ruolo che il giovane vuole svolgere (seppure in maniera non formale per via dell'età) con passione e senza perdere d'occhio la scuola
Il direttore sportivo del lupi vuole dotare mister Dionigi di un elemento con caratteristiche differenti rispetto a quelle che hanno Zilli e Larrivey. Ecco la situazione
VIDEO| A 36 anni il mancino di Gioia Tauro continua a garantire solidità e costanza di rendimento ed è stato uno dei protagonisti della stagione che è da poco terminata.
Non ci saranno Mondiali, Europei o grandi competizioni che spesso condizionano trattative, acquisti e cessioni. La finestra è già iniziata e si preannuncia caldissima come l'estate
VIDEO| Il difensore serbo ha rinnovato fino al 2026. Per l'attaccante brindisino, invece, la firma sul contratto lo legherà agli squali per tre stagioni
VIDEO| Dopo oltre 400 partite di campionato, il difensore napoletano di nascita, ma lametino di adozione, dice basta e adesso farà il direttore sportivo