Le associazioni sindacali invieranno missive alle istituzioni e alla politica chiedendo più risorse e nuove politiche per la tutela del bosco, delle aree interne e per il presidio umano
VIDEO| Annuncia gravi squilibri finanziari per il 2020 per il taglio di 40 milioni stabilito dal Governo. Migliaia di dipendenti inutilizzati per gravi patologie
Le forti precipitazioni del weekend hanno causato danni ad alcuni gli edifici nell’area tra il capoluogo e Rende a causa delle condizioni in cui versano il Campagnano e il Busento. Ora Palazzo dei Bruzi teme anche per il centro storico
Sul posto le squadre di Calabria Verde e i vigili del fuoco. Ignote le cause del rogo, alimentato dal materiale di scarto depositato nell'impianto. Granata: «Chiesto intervento Canadair»
Interessate le zone Patire, Piragineti e Piana dei Venti. Fiamme circoscritte grazie all’intervento di vigili del fuoco e Calabria Verde. Non si esclude l’origine dolosa
Siglata convenzione tra Vigili del fuoco e Calabria Verde. L'assessore Gallo: «Sarà fondamentale il contributo di tutti in quella che è una sfida di civiltà»
Sono tutti Direttori delle operazioni di spegnimento, avrebbero operato con negligenza causando un disastro ambientale. Il fatto risale al 2017, andarono distrutti 3885 ettari di bosco
L'esercizio provvisorio decretato dalla giunta Oliverio rischia di lasciare senza lavoro gli operai e mette un freno alla pre-intesa sottoscritta con i sindacati nel mese di luglio. L'interrogazione del consigliere Carlo Guccione
Il commissario straordinario annuncia la conclusione del processo che ha portato i precari ad avere un impiego stabile, anche se part time. Resta da risolvere la questione degli oneri previdenziali che gli interessati non hanno mai potuto cumulare
L'operaio di Calabria Verde stava svolgendo il suo servizio antincendio come vedetta insieme a un collega che è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale a Locri. Il cordoglio dell’azienda pubblica e della Regione
Le motivazioni del gup sul proscioglimento del governatore dall’accusa di abuso d’ufficio. La vicenda riguardava il trasferimento di un dipendente del Comune di Francica all’azienda in house della Regione
VIDEO| Incontro istituzionale, coordinato dal prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino, con il presidente della Regione Mario Oliverio. Già operative le squadre di Calabria Verde, preposte allo spegnimento dei focolai
L’appello del consigliere regionale Nicolò in merito alla situazione vissuta dai dipendenti di Calabria Verde, Parco delle Serre e Consorzi di bonifica
Per oltre un decennio e senza mai essere stato autorizzato, il manager ha svolto attività ingegneristica assolutamente incompatibile con l’incarico regionale. Sigilli a beni per 1,5 milioni di euro
INTERVISTA| All’indomani del rinvio a giudizio disposto dal gup di Catanzaro, il sindaco di Acquaro si proclama innocente e contesta l’attendibilità delle dichiarazioni dell’ex dg Furgiuele, l’altro imputato nel processo-stralcio che inizierà a marzo
L'inchiesta ruotava attorno al trasferimento del dipendente comunale di Francica, Giuseppe Barilaro, all'ente in house della Regione Calabria. Per il presidente della Regione stabilito il non luogo a procedere perché il fatto non costituisce reato
Coinvolti anche il presidente Oliverio e l’ex assessore Trematerra. Secondo l’accusa avrebbero violato una serie di leggi per favorire illecitamente Giuseppe Barilaro, dipendente del Comune di Francica oltre che sindaco di Acquaro