Ricky Tognazzi, Marco Leonardi, Massimo Mauro, Gianfrancesco Lazotti e Dario Enchelli saranno gli ospiti della quarta edizione in programma da domani fino a venerdì, ogni mattina dalle ore 10 al teatro comunale
Il consigliere regionale sulla vicenda che riguarda consulenze e trasparenza della Fondazione: «Colpito dai toni usati dal presidente della Regione, eserciterò fino in fondo le funzioni di sindacato ispettivo»
L’ex presidente della Fondazione: «Occhiuto voleva riferirsi a un’altra dirigenza. Il nostro utilizzo delle risorse approvato da tutti gli organi di controllo»
Continua lo scontro su consulenze e trasparenza della Fondazione. Il governatore replica su una delle questioni sollevate in Consiglio regionale, all’opposizione non basta: «Prova a mistificare, la gestione è opaca»
La Fondazione monopolizza la parte finale del dibattito in Consiglio regionale. Il presidente prova ad andare al contrattacco: «Il consulente skipper fa milioni di visualizzazioni». La controreplica dell’esponente M5s: «È una non-risposta»
L'evento si è svolto al cineteatro Manfroce con la presenza dei protagonisti e dei registi di Us Palmese: «Chi viene qua diventa palmisano per tutta la vita». Il sindaco Ranuccio: «Messi in risalto i nostri valori»
Per Luciano Vigna il ruolo di direttore della Cfc si affianca a quello di capo di Gabinetto del presidente Occhiuto e di manager di Arrical. Grande concentrazione di impegni (e potere) nelle mani del tecnico prestato alla politica
La città di Palmi protagonista del film che lunedì sarà proiettato al Cineteatro locale Manfroce, alla presenza dei registi e di tutti i protagonisti. Il sindaco Ranuccio: «Formidabile vetrina per noi e la Calabria intera»
Tavernise (M5S), Bevacqua (Pd) e Lo Schiavo (Misto) mettono nel mirino la Fondazione: «Ridotta a strumento di spartizione politica con consulenti assunti senza selezione. Per la maggioranza le risorse pubbliche sono un bottino da spartire»
L’ente (quasi) rivendica di avere soltanto personale esterno. Dalla dietista al consulente in comune tra Roberto Occhiuto e la compagna Matilde Siracusano, ecco le esperienze esibite nei curriculum dei professionisti che spesso sono vicini alla politica
Paradossale incrocio tra il testo dell'assessore e il programma triennale approvato dal governatore dell’allora assessore al ramo. Sullo sfondo i milioni (dirottati altrove) dei Mid, i marcatori identitari finiti sotto il giro "magico" di Film commission
Fondi impegnati per cinema e audiovisivo con causali spesso oscure come “liq imp”. Non mancano le polemiche sulla trasparenza ma la Regione le liquida: «Non siamo obbligati a pubblicare il contenuto integrale: è tutto sulla banca dati dell’Anac, cercate lì»
VIDEO | Claudio Cosentino, docente dell’Accademia di Belle Arti a Catanzaro, spiega il grande lavoro di ricostruzione del consolato britannico e del porto di Labuan nella prossima sede degli studios cinematografici nel Lametino
Al presidente della Calabria Film Commission il conferimento da parte della Biblioteca Apostolica Vaticana, in collaborazione con l’Iscufar. Recentemente nominato membro del Consiglio di Dipartimento interuniversitario di beni culturali, architettonici, paesaggistici, ambientali, turistici del Consorzio Universitario Humanitas
VIDEO | Il presidente Anec Calabria ha partecipato al bando pubblicato ad agosto per la presidenza, ma ha avuto la meglio il commissario uscente Anton Giulio Grande
Il nominativo dello stilista di Lamezia Terme era già comparso nella short list dei papabili che avevano partecipato all'avviso della Regione scaduto due mesi fa
Il consigliere regionale del Partito democratico chiede al presidente della giunta di sciogliere anche il nodo della nuova giuda: «La manifestazione di interesse per individuare il successore di Anton Giulio Grande è scaduta a fine agosto»
Tre gli avvisi pubblici illustrati dai vertici della Calabria Film Commission nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia. Ecco a chi sono destinati e per quali tipologie di opere
Si è conclusa nella cittadina reggina la terza edizione dell'Audio-visual Producers Summit organizzato da Apa con il sostegno degli Affari esteri della Fondazione Calabria film commission
La pellicola è tratta dall'opera teatrale del drammaturgo e regista lucano Gerardo Guerrieri e ispirata al celebre romanzo del '600. La presentazione, tenuta a Matera, ha rinsaldato il legame tra la Lucana e la Calabria film commission
I due enti si sono riuniti a Lamezia Terme per celebrare la loro collaborazione. Tra le tante iniziative il corso di Ispettore di Produzione e il concorso Creatività Talentuosa
«Faremo un bellissimo lavoro, probabilmente un capolavoro», dichiara l’attore destinato a vestire i panni del personaggio interpretato negli anni ’70 dal leggendario Kabir Bedi. La nuova serie tv è prodotta da RaiFiction con il sostegno della Calabria Film Commission
La serie evento internazionale, adattamento della storica saga scritta da Emilio Salgari, è prodotta da Lux Vide. Il progetto è sostenuto dalla Calabria film commission, ecco dove si girerà