Torna in Calabria Ilir Meta per prendere parte al programma celebrativo della Catholici Fideles Graeci Ritus, emanata da Papa Benedetto XV il 13 febbraio 1919
Si sono appena concluse le ''comunarie" e il pubblicitario Claudio Fiorentino ha ottenuto 43 preferenze. Il suo competitor Sperandeo si è fermato a 31 voti. Giulio Cavallo, invece, ieri sera si è ritirato dalla corsa.
VIDEO-INTERVISTA| L'europarlamentare a Cosenza per presentare il suo libro Agorà - L'ago della bilancia sei tu. L'iniziativa organizzata da Dems Calabria
VIDEO| L'esperienza del Comitato Prendocasa nella pellicola vincitrice del premio Occhiali di Gandhi al Film Festival di Torino. Proiezione il 4 febbraio al Cinema San Nicola
Il primo gruppo a presentarsi è stato quello di Nuova provincia, riferito alle posizioni politiche dell'ex Nuovo centro destra di Antonio e Pino Gentile
Eletti tutti i 14 candidati. Il presidente uscente è il più votato. Nel consiglio anche sette esponenti di Insieme per il Rinnovamento, il gruppo capeggiato da Sabato Carlo Paduano
La Corte d'Appello ribalta la sentenza di primo grado e dà ragione al consigliere regionale. La vicenda risale al settembre 2014. Chiesto un risarcimento da 300mila euro
La donna si era rivolta all'associazione Mamme indispensabili dopo aver visto un nostro servizio in tv. Ora arrivano le rassicurazioni del primo cittadino
VIDEO| Nella Piana di Sibari, attraversata dalla faglia di Sangineto, riaffiora la paura terremoti. Ai nostri microfoni il geologo Caracciolo che parla di normale attività della terra ma il richiamo alla prevenzione ritorna quanto mai attuale
Giudicati gli ammessi al rito abbreviato. Per gli altri imputati coinvolti nell'operazione Accoglienza, scattata nel maggio del 2017 in Sila, il processo inizierà nel prossimo mese di maggio
VIDEO| Milena Gabriele, titolare di una stazione di servizio di Viale Mancini, si era rivolta all'organo giurisdizionale ottenendo un ridimensionamento del cantiere per consentire il flusso veicolare verso l'attività
VIDEO | Lo scalo di Vaglio Lise è preda del degrado e ormai desertificato. Eppure un anno fa Rfi aveva annunciato interventi di riqualificazione per 8 milioni di euro