L’annuncio nell’ambito di un evento ospitato a Palazzo delle Esposizioni. In una recente indagine, il fenomeno risulta particolarmente radicato nel comprensorio cosentino
Il gup Marilena Sculco ha anche emesso una sentenza di non luogo a procedere per il finanziere Enrico Dattis e per Salvatore Imbrogno. Il primo giudizio di merito toccherà al giudice Mario Santoemma
L’atto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e le domande dovranno essere presentate entro il 30 giugno. L’opera di 32 km che per 26 si svilupperà nel comune di Corigliano Rossano è suddivisa in due lotti contemporanei
Sono stati eseguiti dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere guidata dal calabrese Pierpaolo Bruni. Le indagine partite dopo che la notte del 31 dicembre 2023 una villa è stata svuotata: il bottito stimato in 130mila euro
Dati allarmanti quelli emersi nel corso di un convegno sulla ludopatia promosso da Fratelli d’Italia a Corigliano Rossano. Una piaga che colpisce anche i minorenni e sulla quale serve fare prevenzione
Appuntamento giovedì 3 aprile. La direzione aziendale: «La tecnologia più avanzata al servizio del paziente per fornire risposte diagnostiche in tempi brevi»
Aperto un fascicolo dopo l’esposto presentato dalla famiglia. Il piccolo avrebbe sofferto di problemi di salute pregressi: avviati accertamenti per ricostruire la catena degli interventi
Discussione sul futuro del centrosinistra a Perfidia: il sindaco di Castrolibero offre una casa politica al collega di Corigliano Rossano. Che ci scherza su: «Sì, scenderò in campo anche per il quarto e il quinto…»
L’artista porterà il suo spettacolo a Cosenza il 9 maggio. Un’ora e mezzo dedicata al rapporto con i felini: «Sono i nostri capi e noi gli stagisti. Per me è importante far partire il tour da una “casa” che troppo spesso noi calabresi siamo costretti a lasciare»
Il programma spazia dai dibattiti scientifici ai workshop tematici, nonchè dimostrazioni di tecniche di coltivazione sostenibile. Previste anche degustazioni
La battaglia di Cosenza contro la «Gentile concessione» del seggio alla Camera è lo spunto per svelare l’altro motivo dell’adunata: avvio mediatico solitario di campagna elettorale e «avviso di sfratto a Occhiuto»
L’ex premier studia il profilo di un candidato alternativo a Occhiuto: «Abbiamo un progetto alternativo, la Calabria soffre». L’ex parlamentare sostituita da Gentile dopo il ricorso: «Diamo un avviso di sfratto al centrodestra»
Comics e street art invece saranno al centro dell’appuntamento con Davide Diavù Vecchiato. E non mancherà l’allestimento dedicato al rapporto tra cibo e fumetti
“Alziamo la testa”: così è stata denominata la mobilitazione che vede i Cinquestelle convergere in Calabria per protestare contro l’avvicendamento alla Camera in favore di Andrea Gentile (Fi). Alla testa dei pentastellati l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Il giovane artista della Pre Sila cosentina appassionato di Calabria e delle sue tradizioni: «Mettere nero su bianco è un atto profondo e intimo, in cui non ci sono maschere o inganni»
Cresce l’attesa per il festival dedicato al fumetto, al gioco e alla cultura pop, quest’anno intitolato “Am I dreaming”: appuntamento a Rende dal 10 all’11 maggio con ospiti, eventi e tanto divertimento
Gli inquilini sono anziani e faticano a salire e scendere le scale. Alcuni hanno anche difficoltà di deambulazione. L’incredibile vicenda raccontata da Pomeriggio 5
Quattro giorni di incontri, spettacoli e riflessioni su diritti, cittadinanza, fraternità e intercultura: appuntamento dal 3 al 6 aprile per la seconda edizione
La guerra economica dichiarata da Trump preoccupa anche al Sud: «Qui il costo del denaro è più alto rispetto al resto d’Italia e le condizioni sono drammatiche. La pressione fiscale può arrivare al 60%»
Diverse le proposte emerse durante la riunione e che l’aspirante primo cittadino ha promesso di inserire nel suo programma elettorale: dal miglioramento del trasporto pubblico alla creazione di opportunità lavorative
VIDEO | A fornire i numeri («ormai fuori controllo») è il consigliere comunale Lorena Vulcano che parla di abbandoni in aumento e della necessità di contenere le nascite. L’associazione Animal Protection: «Basta rincorrere l’emergenza, affrontare il problema in modo strutturale»