VIDEO | Ai microfoni di LaC il direttore della Scuola di specializzazione di Gastroenterologia Ludovico Abenavoli ha spiegato metodi di studio utilizzati e i riconoscimenti nazionali ricevuti
Annamaria Stanganelli ospite a Dentro la Notizia: «Ci sono tanti segnali di un’inversione di tendenza. Tante sfide ma si comincia a vedere un po’ di luce: puntiamo su telemedicina e Intelligenza artificiale»
VIDEO | La nuova tecnologia arriverà in sala operatoria: più precisione, meno invasività e tempi di recupero ridotti per i pazienti. La chirurgia del Giannettasio si allinea agli standard dei migliori ospedali nazionali e internazionali
Il primario di Cardiologia, Silvana De Bonis: «Il dispositivo è circa dieci volte meno ingombrante di quelli standard e può essere posizionato direttamente all'interno del ventricolo destro del cuore con una procedura mini-invasiva»
Parte oggi la campagna del nostro network: vi racconteremo i disservizi di un sistema in perenne crisi e gli avamposti d’avanguardia nella cura della salute. Con uno sguardo sulla rinascita dalle macerie del Piano di rientro
Intervento delicato e altamente innovativo, il primo in regione e tra i primi nel Meridione, eseguito su un paziente di 78 anni con successo al Centro Cuore del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli”
Allo specialista di Spezzano Albanese trapiantato a Bergamo non solo il merito di aver dato vita alla Breat Unit ma anche di aver introdotto trattamenti innovativi nella lotta contro il tumore al seno
Natale “magico” per le Cardiologie dell’azienda ospedaliera. Altri due delicati interventi sono stati condotti su due pazienti inoperabili a cuore aperto
VIDEO | La donna di Vallelonga ha deciso di affidarsi alle cure dei medici della Dulbecco di Catanzaro dopo la la diagnosi per una neoplasia alla ghiandola salivare. «Io credo nella nostra sanità»
Iniziativa congiunta dell’Asp e dell’Inpm, l’Istituto Nazionale Migranti e Povertà vigilato dal Ministero della Salute. Il servizio erogato nella struttura polifunzionale di Via Popilia
È eseguita con approccio mini-invasivo e con un ridotto assorbimento del chemioterapico che viene somministrato ad alta pressione nella cavità peritoneale. Ciò consente un'elevata diffusione e penetrazione, con una rapida ripresa post-operatoria
Si tratta del secondo cancro più diffuso tra le donne, dopo quello al seno. Il primario di Ginecologia Maurizio Guido spiega che il principale vantaggio dell’innovativa tecnica «è una minore aggressività dell’intervento con tempi di degenza e guarigione più brevi»
È stato possibile grazie a una ricostruzione in 3D dell’organo. La nuova tecnica ha evitato sia al paziente che ai sanitari l’esposizione alle radiazioni. Soddisfatta l’Azienda sanitaria provinciale
L’innovativa operazione eseguita a Bari dalle équipe di cardiochirurgia ed emodinamica dell’Anthea hospital dirette dal professor Giuseppe Nasso e dal dottor Contegiacomo
VIDEO | Dopo un ictus ha deciso di fare rientro nella nostra regione e di affidarsi alle cure di un centro di riabilitazione nel Catanzarese: «La vita cambia ma vale sempre la pena vivere»
La riabilitazione interessa i vari settori: neurologico, ortopedico-traumatologico-sportivo, reumatologico e per le patologie dell’età evolutiva. Bilancio positivo a distanza di un solo mese
VIDEO| Per il ricercatore in Malattie dell'apparato respiratorio dell'Università di Catanzaro Corrado Palaia: «L'obiettivo è quello di migliorare la funzione e la qualità di vita dei pazienti»
VIDEO| Mamma cosentina, per 14 anni ha combattuto il male facendo la spola tra gli ospedali di Paola e Milano. Nel mese dedicato ai controlli ricorda l'importanza delle diagnosi precoci
Il lungo intervento eseguito dal primario del reparto di Chirurgia dell’Annunziata di Cosenza Bruno Nardo che in passato ha prestato servizio a Bologna nel prestigioso policlinico Sant’Orsola