Il cantautore all’Unical ha incontrato studenti, fan e curiosi. Ha ringraziato tutti e ha raccontato il suo Festival: «Bellissimo quando abbiamo percepito che la canzone era arrivata, quando ho sentito l’applauso del pubblico»
Il conduttore radiofonico e il cantautore calabrese insieme al programma "Summer Camp" si prendono la scena, fra battute in dialetto e risate dei protagonisti e dei conduttori
VIDEO | Il direttore d’orchestra è rientrato all’Istituto scolastico Vincenzo Selvaggi sulle note de “L’albero delle noci”: al suo ingresso nell’aula magna i ragazzi hanno iniziato a suonare e cantare
Un vincitore annunciato prima ancora di cantare e un manager che vince sempre. La Rai ha cercato di arginare le polemiche e assicurando che tutti i voti validi sono stati registrati correttamente. Una spiegazione che non convince
VIDEO | Dopo il sorpasso di Olly nella finale del Festival, il pubblico calabrese insorge: tanti i tentativi di televoto falliti, tra screenshot e proteste social
Il paese di origini albanesi situato sui colli del medio Crati ospita i terreni dell’azienda di cui è socio il cantautore arrivato terzo all’ultima edizione della rassegna musicale sanremese. Il primo cittadino Gioberto Filice pronto ad omaggiare l’artista
Il cantautore ripercorre il suo viaggio al Festival di Sanremo 2025 con leggerezza e sincerità: «La mia canzone è una lettera a mia figlia, nata senza pressioni. In Svizzera? Peccato non andare, avrei stupito con i miei outfit da parroco»
Per la Calabria un’esperienza collettiva amplificata dai social. Per il cantautore una maratona costellata di vurziceddre, scirubbetta e aneddoti esilaranti. Ecco gli highlights (ci sono anche Cecè Barretta e una teoria del complotto)
Nome d’arte di Dario Brunori, richiama il cognome di famiglia e la “Sas” delle piccole aziende, come quella dei suoi genitori. Un legame profondo con la Calabria, emerso anche nel suo brano di Sanremo L’albero delle noci
Il Festival lo applaudiva ma c’era chi pensava di stroncare il suo vino. Invece di storcere il naso, alziamo i calici e brindiamo a Dario, al suo talento, e a una Calabria che raramente è stata così unita
Insieme da 25 anni, compagna di vita e di palco, manager e co-fondatrice della loro etichetta discografica, ha sempre creduto in Dario. Dal palco di Sanremo alla tenuta vinicola tra la Sila e il Pollino, hanno condiviso tutto . Il loro sodalizio più bello? La figlia nata nell’ottobre 2021
Dopo 24 anni, torna al Festival in gara con Guè, Shablo e Joshua. Il rapper reggino conquista il pubblico con La mia parola. L’Accademia della Crusca ha promosso il testo con un voto alto: il rap può stringere la mano al cantautorato
Il sesto lavoro discografico in studio del cantautore è già un trionfo. Tra simboli taglienti e molta città dei bruzi, ecco l’ultima creazione dell'artista in competizione sul palco dell'Ariston
Il regista di tutti i video del cantautore calabrese rivela a Dentro la notizia i legami tra i due e come nascono i progetti. Poi il pronostico: «Io tifo perché vinca e credo che il premio della critica sarà scontato»
I video realizzati in sinergia hanno saputo raccontare storie che emozionano e fanno riflettere. Appuntamento alle 13.00 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
I due artisti cantano L’Italiano di Toto Cutugno insieme alle attiviste di ActionAid. Simbolo dell’iniziativa un ciuccio con nastrino tricolore per ricordare chi ancora non ha la cittadinanza
VIDEO | A margine delle celebrazioni per la Madonna del Pilerio, il presule bruzio ai microfoni del nostro network commenta anche la partecipazione del Papa alla kermesse canora con un videomessaggio in cui ha parlato di pace