La società calcistica avrebbe ricevuto dalla s.r.l. pugliese - quale pagamento di una sponsorizzazione - un credito fiscale ritenuto fittizio, utilizzato poi nell’aprile scorso per compensare debiti tributari e previdenziali relativi ai periodi di imposta dal 2016 al 2020. La Guardia di finanza ha acquisito atti e memorie pc