Le segretarie Magliari e Funaro chiedono alle istituzioni di adoperarsi per evitare ulteriori disagi alle famiglie in difficoltà: «La Calabria deve pretendere dalla politica risposte non più emergenziali»
VIDEO | Biagio Faragalli amareggiato per il mancato accordo con i nuovi proprietari dell’ex Comac: «Prospettate diverse soluzioni per mantenere la piattaforma solidale nel nostro comune»
Responsabili del servizio all'opera per cercare una nuova sede, ma sui tempi del trasloco non c'è alcuna garanzia. Intanto, gli scaffali degli empori solidali si svuotano. Il racconto di Franca Parise, presidente della onlus "Teniamoci per Mano"
Il consigliere del Pd rilancia la proposta in discussione a Palazzo Campanella: «Un sussidio di 500 euro al mese è una risposta dignitosa. Deplorevole vedere la gente in fila per il cibo»
Il pastore della Chiesa di Cosenza-Bisignano si rivolge a tutte le istituzioni. «Si individui una soluzione, il 42,8% della popolazione è a rischio povertà»
Stop alle attività dei volontari: «Siamo consapevoli del grave e doloroso impatto sociale che questo comporterà soprattutto per quelle situazioni di povertà estrema, ci impegniamo a riaprire quanto prima»
Duro attacco del capogruppo dem sulla vicenda dello sfratto della sede all’interno dell’ex Consorzio Mercatale: «Intollerabile e paradossale, in un momento in cui aumentano i poveri e le famiglie in difficoltà
Il contratto di affitto dei locali, ospitati nell’ex Comac è scaduto lo scorso 2 dicembre. Nessuna proroga concessa dai nuovi proprietari della struttura. Il direttore Gianni Romeo: «Dateci almeno il tempo di traslocare»
Mentre per molti le feste sono sinonimo di abbondanza, c’è chi lotta ogni giorno per un pasto caldo. Dalla colletta davanti ai supermercati alle donazioni dirette, la rete di solidarietà raccontata ai microfoni di LaC Tv
Tra i punti di forza del progetto l’approccio innovativo del Polo Future Food Med e l’ampio coinvolgimento del tessuto imprenditoriale del territorio. Colacchio (Confindustria): «Le aziende non pensino solo ai propri utili»
Parla il direttore regionale Gianni Romeo: «Arriviamo in ogni angolo grazie al lavoro di seicento associazioni». A Castrovillari sabato scorso donate 7 tonnellate di alimenti
Il direttore generale dell’ente benefico ospite dell’approfondimento giornalistico. «Nella nostra regione il fenomeno è ormai strutturale, lo scorso anno abbiamo distribuito 7500 tonnellate di alimenti»
Il direttore generale dell’ente benefico, Gianni Romeo, ospite dell’approfondimento giornalistico. «Nella nostra regione il fenomeno è ormai strutturale, lo scorso anno abbiamo distribuito 7500 tonnellate di alimenti»
VIDEO | L'istituto di credito Bcc al centro di un progetto condotto con il terzo settore per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze ai più bisognosi
Il progetto, denominato "Sempre aperti a donare" è stato avviato nel 2020 e si avvale del supporto del Banco alimentare della Calabria. I pacchi saranno consegnati alle parrocchie e alle associazioni di volontariato che operano sul territorio
Grande la disponibilità e l'entusiasmo dei volontari e tante le testimonianze di persone che con generosità hanno donato. Registrata solo una lieve flessione del donato pari a circa il 4% in meno rispetto al 2021
VIDEO | I numeri di quanti versano in condizioni di assoluto bisogno crescono esponenzialmente: «Persone che fino a un paio d'anni fa stavano bene e mai avrebbero pensato di dover chiedere aiuto». E intanto la sezione provinciale dell'organizzazione benefica ora rischia di restare senza una sede
L’iniziativa a sostegno di oltre 600 enti caritativi presenti nella nostra regione. Primo appuntamento a Reggio il 28 e 29 maggio, poi sarà il turno di Cosenza il 3 e 4 giugno
Coinvolti i punti vendita del territorio. L’iniziativa lanciata per la prima volta lo scorso anno, con l’obiettivo di dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza
Cosenza la città più generosa con 66mila chili di derrate alimentari donate. I prodotti verranno distribuiti a 600 strutture caritative che assistono 135mila persone
Domani mattina 8 luglio i volontari saranno in piazza XI Settembre per la raccolta fondi sostenuta dal Csv Cosenza nell'ambito delle Micro azioni partecipate
La Cittadella ha pubblicato un avviso pubblico diretto alle aziende disposte a fornire a prezzi contenuti i prodotti base, dalla passata di pomodoro al tonno in scatola