
Occultava la documentazione dell'impresa, sita in territorio palmese, per ostacolare la ricostruzione economico-patrimoniale. Tutti i ricavi venivano usati per fini personali
Occultava la documentazione dell'impresa, sita in territorio palmese, per ostacolare la ricostruzione economico-patrimoniale. Tutti i ricavi venivano usati per fini personali
NOMI-VIDEO | Ai domiciliari otto persone e sigilli a beni per 5 milioni di euro. Le indagini condotte dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria
In manette otto persone con l’accusa di bancarotta fraudolenta e sigilli a beni per 5 milioni. Le indagini condotte dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria
Gli inquirenti lavorano a ritmo serrato per capire se l'emorragia dei fondi sia un artefizio o il frutto di un calcolo sbagliato
La Ofin srl, fallita nel 2014, aveva concesso prestiti all'attuale sindaco di Cosenza per oltre tre milioni di euro. Ricostruiti anche i rapporti tra quest'ultima e altre quattro società, tutte riconducibili all'architetto
Arrestato e posto agli arresti domiciliari l'imprenditore cosentino Franco Ippolito Chiappetta
Avviso di conclusione indagini per il primo cittadino. La vicenda riguarda il fallimento di una società cui era amministratore
Le accuse di riciclaggio, bancarotta e frode fiscale hanno portato all’arresto di Vincenzo Morabito e al sequestro preventivo nei confronti di Girolamo Strangi, entrambi ritenuti vicini alle cosche di 'ndrangheta. Coinvolte altre persone, ecco come funzionava il meccanismo e tutti i nomi
Gli imputati sono accusati di bancarotta fraudolenta in concorso. Coinvolti anche dirigenti, procuratori e allenatori
Annullata per entrambi l'ordinanza relativa al reato di autoriciclaggio. Resta invariato invece il capo di imputazione riguardante la bancarotta fraudolenta
In manette anche il figlio. L’inchiesta “Affari di famiglia” è coordinata dalla Procura di Paola
Secondo le indagini delle Fiamme gialle, avrebbe distratto merci e denaro della società fallita per oltre un milione e 800 mila euro