VIDEO | Il sistema di monitoraggio della "velocità media", attivo da oltre cinque anni e che pone un limite a 70 km/h, è al momento fuori uso, anche se le indicazioni stradali dicono il contrario
Impianto smontato per il mancato rinnovo della convenzione con la società che lo gestisce. L’opposizione polemizza: «Amministrazione comunale in crisi: prevede di incassare tantissimo dalle multe, ma così rischia il dissesto»
L'episodio è avvenuto nella notte sulla SS18 con il dispositivo completamente annerito dalle fiamme. Al centro di molte polemiche tra i cittadini nei giorni scorsi ha registrato l'intervento del comandante della polizia municipale
In molti hanno espresso il proprio malcontento, puntando anche il dito contro le condizioni delle strade locali. Ma l'amministrazione comunale ribadisce che il controllo della velocità è una misura necessaria e «a difesa di tutti»
Gli apparecchi installati nei comuni di Rovito, Luzzi e San Fili erano finiti sotto la lente della Procura bruzia, il Riesame ha però accolto il ricorso della società BConsulenze: ecco cosa scrive in merito
I giudici hanno accolto le tesi dell'avvocato Enzo Belvedere e dello studio legale Walter Perrotta & Raffaella Olivito. Provvedimenti favorevoli anche sullo Scout Speed, precedentemente sequestrato
L'associazione ha preso in esame le strade usate dagli automobilisti per gli spostamenti estivi e caratterizzate da una massiccia presenza di controlli
Alcuni sono stati installati anche in strade dove sono inutili se non addirittura pericolosi. Fino a quando i comuni potranno continuare a fare cassa così? E gli organi di controllo cosa fanno?
La Corte Costituzionale ha stabilito che le multe elevate da autovelox non sottoposti a tarature periodiche sono da annullare. Il Codacons Calabria si prepara a presentare migliaia di ricorsi.