Per il vescovo la riforma creerà un'Italia Arlecchino con regioni in conflitto fra loro e un impoverimento complessivo del Paese: «Il Sud deve superare l'assistenzialismo, ma questa è davvero la secessione dei ricchi. E rischia di svuotare la Calabria»
I disagi potrebbero andare oltre il 26 luglio. Per il senatore la vicenda è il segno del gap con il Nord: «Un punto centrale per noi che viene prima dell'Autonomia differenziata e della definizione e del finanziamento dei Lep»
Con la “porcata 2” di Calderoli la maggioranza caccia in malo modo il Mezzogiorno dall’Italia e rischia di favorire gli interessi delle mafie. Il Nord che voleva andare via sognando la Padania resta attaccato allo Stivale mentre il Meridione e la sua annosa questione imboccano il viale del tramonto
Sulla Terrazza Saliceti del quartiere Lido in centinaia hanno già dato il loro contributo al raggiungimento del quorum di 500mila sottoscrizioni che autorizzerebbe il referendum di abrogazione della legge Calderoli
Noto Sondaggi prevede un’alta partecipazione ed evidenzia la spaccatura nel centrodestra, per Ipsos solo il 33% è sicuro di andare al voto ma i contrari sono il 58%. Con la raccolta delle firme inizia la sfida
Gli investimenti concentrati sulla locomotiva del Nord, i tagli miliardari alla perequazione e la fuga in avanti di Calderoli e Zaia. Nell’audizione di Massimo Villone tre indizi che spiegano perché il decreto rischia di spaccare l’Italia e di mandare fuori giri il bilancio dello Stato
Il primo cittadino critica la decisione del centrodestra regionale di relegare in commissione il dibattito sulla riforma: «Mostrano il loro vero volto, non vogliono il referendum per abrogare la legge»
VIDEO | L’Editore de LaC Network spiega le ragioni della campagna di informazione e comunicazione che nasce come “un modo per ricordare chi siamo e ri-costruire ciò che potremmo essere”
All'iniziativa promossa dalla Cgil erano presenti primi cittadini ed esponenti politici nazionali. Il sindaco di Catanzaro torna sulla polemica con la presidente Anci e la sua decisione di istituire una commissione che valuti gli effetti della legge Calderoli
La presidente biasima la decisione dei primi cittadini dei 5 capoluoghi di non partecipare alla riunione: «Avrebbero potuto esprimere le loro idee in Consiglio, ci sono luoghi istituzionali per il confronto democratico»
I primi cittadini di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia vergano una nota fortemente polemica nei confronti della presidente dell’Associazione dei Comuni: «È chiaro che non sosterrà il referendum abrogativo»
La proposta arriverà in commissione soltanto il 31 luglio nonostante la richiesta di saltare passaggi intermedi. La minoranza invita i sindaci calabresi a essere presenti a Palazzo Campanella
Per i consiglieri regionali Graziano e De Nisi in caso di mancato raggiungimento del quorum nella consultazione popolare c'è il rischio che si metta una pietra tombale sulla vicenda
Il segretario nazionale Giove: «Questa legge produrrà grandi differenze e ingiustizie all'interno del Paese». Tra gli argomenti affrontati il disastro ambientale di Palmi e il caso Baker huges a Corigliano Rossano
Il primo cittadino si rivolge ai residenti fuori regione: «Non farà male solo al Sud ma anche ai territori settentrionali». E chiede una grande alleanza
Prossima seduta il 26 luglio. La conferenza dei capigruppo sposta la discussione in commissione e la minoranza insorge: «Il centrodestra continua a mettere la testa sotto la sabbia per non disturbare Roma». Se passa la legge sulla fusione il referendum si farà a ottobre
Tutto rimandato in commissione. Il gruppo consiliare Pd in una nota: «Profonda amarezza e delusione per l’atteggiamento assunto dal presidente Mancuso e dal centrodestra»
Nei prossimi giorni verrà avviato il confronto con le tre Regioni che dopo l'entrata in vigore della legge Calderoli vogliono iniziare a parlare delle 9 materie non Lep
VIDEO | Resta inconciliabile la distanza tra le due posizioni espresse dalla presidente e dai sindaci dissidenti. Il primo cittadino di Catanzaro nega che sia in corso un'opa sull'Associazione dei comuni ma avverte: «Basta con le ambiguità sulla riforma Calderoli o non mi sentirò più rappresentato»
I consiglieri Bevacqua (Partito democratico), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto) lanciano la sfida al centrodestra e al governatore Occhiuto: «Basta cincischiare»
VIDEO | L'irrituale assemblea convocata alla fine della due giorni a Lorica non ha i numeri per approvare il documento che proponeva una cabina di regia per seguire l'attuazione della legge Calderoli. I sindaci delle cinque città capoluogo orientati per il referendum