Gli interventi all’indomani della pronuncia della Consulta che ha rilevato profili di incostituzionalità nella legge Calderoli. Il ministro leghista secondo il senatore dem dovrebbe dimettersi. Fiorita: «Calabria poteva guidare la battaglia». Avs: «Legge indecente»
Il governatore ricorda i suoi dubbi sulla riforma e la richiesta di una moratoria: «Suggerivo di fermarsi un attimo e riflettere. Ora lo dice anche la Consulta, ragioniamo»
Il ministro ha commentato la decisione della Consulta: «La sentenza non incide sul lavoro che stiamo portando avanti con i negoziati avviati con le Regioni»
Prime reazioni dal mondo della politica. Il Gruppo Pd in Consiglio regionale: «Vittoria per chi ha sempre sostenuto che la riforma rischia di accentuare le disuguaglianze tra territori»
La Consulta ritiene non fondata la questione posta sull’intera riforma ma ne boccia alcune parti: «Necessario riconoscere la solidarietà tra le Regioni, l’uguaglianza tra i cittadini e l’equilibrio di bilancio»
“Meglio soli” è il titolo del saggio dell’autore di Terroni scritto con Antonio Luca Sepe. Oggi la Consulta si esprime sui ricorsi contro la legge Calderoli. La gestazione del volume durante la direzione di LaC News24 tra maggio 2021 e gennaio 2022 grazie alla trasmissione “Pnrr: scippo al Sud”
VIDEO | Il presidente della Regione scettico sulla effettiva applicazione della norma, che dovrà passare dalla tagliola del referendum: «Una legge bandiera funzionale a una certa parte politica»
Per il segretario del sindacato il ddl Calderoli insieme al Premierato e al recente scontro tra governo e magistrati mette a rischio la democrazia. Lo ha detto nel corso di un convegno delle Acli
È quanto emerge dal sondaggio di Euromedia. Tensioni sulle elezioni dei membri della Corte Costituzionale chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del referendum abrogativo
Oggi si riunisce il Parlamento in seduta comune. Meloni vorrebbe l'inventore del premierato ma i numeri non ci sono e forse ci sarà uno slittamento. Il 12 novembre la Corte costituzionale dovrà decidere sui ricorsi presentati da 5 Regioni contro la riforma
L’ultima analisi di Noto Sondaggi conferma il trend sulla riforma Calderoli: da Centro (57%) e Sud (66%) forte contrarietà. E al Meridione il progetto non convince neppure gli elettori del centrodestra
Fra questi anche il presidente forzista del Piemonte Cirio che sconfessa la linea di Tajani e Occhiuto. La Corte ha fissato per il 12 novembre l'udienza sui ricorsi presentati dalle Regioni. Sullo sfondo il referendum abrogativo con oltre 1,3 milioni di firme raccolte
Il segretario ed il presidente di Azione accolgono «con rinnovata speranza» le parole del governatore ma non quelle di parte del centrodestra: «Posizioni che rappresentano una dichiarazione di guerra alle aspirazioni di sviluppo di un meridione»
Il consigliere regionale del Pd critica l’atteggiamento del governatore: «Se fosse stato davvero contrario avrebbe presentato ricorso come le altre cinque Regioni realmente contrarie»
I consiglieri regionali dem contro il presidente della Regione: «Continua a far finta di non volerla e intanto subisce in silenzio ogni iniziativa del Carroccio»
In Cassazione Campania, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Sardegna: «È una battaglia di civiltà e democrazia. Su questa legge va messa una pietra tombale»
Da un lato la consegna in Cassazione delle firme per abrogare la legge Calderoli, dall'altro l'avvio dei negoziati voluto da Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto. È il primo passo per il trasferimento delle materie non Lep, fra cui le professioni
Il segretario generale a Gizzeria per un incontro promosso dal sindacato: «Tante adesioni dimostrano la volontà di un Paese unito». Sui temi del lavoro: «Numero di precari ancora troppo alto e salari che ancora non hanno recuperato l'inflazione»
VIDEO | Le forze sociali, politiche e associative promotrici del quesito si sono ritrovati questa mattina in Piazza Cavour a Roma. Intanto si registrano continui scricchiolii nella maggioranza. Stop per il Comitato presieduto da Cassese
VIDEO | Il ministro degli Affari regionali in audizione davanti alla commissione sul federalismo ha confermato l'avvio del procedimento per Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto
Come sono cambiate le parole di Bardi, Occhiuto, Roberti e Schifani. Per tutti il ddl Calderoli era un'«opportunità», ora è un problema che li mette davanti alle contraddizioni del centrodestra. E in Piemonte Cirio sposa la linea della Lega (e di Zaia)
Il sindaco di Catanzaro è il promotore dell'appello "UnaSolaItalia" sottoscritto da 130 primi cittadini. «Sarà difficile che la Corte Costituzionale neghi il referendum abrogativo con un milione di sottoscrizioni»
I criteri scelti dai “saggi” del governo guidati da Sabino Cassese penalizzano il Meridione, dove la vita costa meno e gli abitanti sono in calo. Il Pd chiede un’audizione urgente in Parlamento mentre Baldino (M5S) parla di «delitto perfetto»