Il ministro dell'Istruzione Valditara ha riproposto la misura per gli insegnanti ed è stato sommerso da un coro di critiche che, per il momento sembra averlo zittito
VIDEO | Dibattito serrato nella puntata del talk politico di Antonella Grippo anche con i giornalisti Bassi e Ricucci. Poi la dichiarazione d’amore del deputato del Carroccio: «Il vecchio centrodestra impediva ai giovani politici del Sud di emergere, il merito di Salvini è aver dato questa possibilità»
Non ci sono soltanto gli aspetti politici da valutare ma anche e soprattutto quelli tecnico-giuridici. La disposizione costituzionale in questione rileva per più profili. Quello di maggiore rilievo concerne le competenze attuative dello Stato sociale
È la cifra che secondo il Parlamento occorrerebbe per uniformare con le regioni del Nord i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep). Biondo (Uil): «La soluzione è far funzionare il fondo perequativo previsto dalla legge»
Il direttore dell'Istituto mette in guardia da una riforma «che rischia di spaccare il Paese». A preoccupare è soprattutto la definizione dei Lep senza un'adeguata copertura finanziaria: «Non basta stabilirli ma bisogna anche garantire le risorse per realizzarli» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il candidato del centrosinistra in Lombardia ha affrontato le domande di Antonella Grippo nella puntata andata in onda questa sera. Poi obiettivi puntati sull’Autonomia differenziata con un parterre nazionale di prim'ordine
Secondo i primi cittadini in questione, con il Ddl «altro non si vuol far passare se non la rottura dell’unità della Repubblica, che la nostra Costituzione vuole invece una e indivisibile anche quando riconosce e promuove le autonomie locali»
Ospite della trasmissione condotta da Pasquale Motta, Davide Zicchinella sindaco di Sellia e Orlandino Greco leader di Italia del Meridione. Inizio alle 14.30 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
I timori dell’Anci Calabria dopo la riforma varata dal Governo: «Si rischia un Paese a due velocità. Non consentiremo lo smantellamento della scuola e della sanità pubblica»
I dem hanno parlato anche della necessità di rigenerare il partito partendo dai territori e dal confronto con gli amministratori per comprendere i problemi dei cittadini
Secondo la leader dell'opposizione a Palazzo Campanella, il Consiglio dei ministri «ha licenziato un testo inaccettabile. Il Sud soffrirà ancora di più un gap col Nord che è destinato ad aumentare»
Il governatore della Calabria: «Molto bene che dal provvedimento siamo stati cancellati i riferimenti all’ingiusto criterio della spesa storica. La legge è una possibilità offerta dalla Costituzione alle Regioni». Giovedì il ddl arriverà in Cdm
I parlamentari calabresi Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo Tucci e i consiglieri regionali Francesco Afflitto e Davide Tavernise: «Venga convocato un consiglio regionale aperto»
La responsabile dell'ente intermedio da componente del Direttivo nazionale dell’Upi ha partecipato alla riunione: «I tempi sono maturi. La riforma può vedere la luce»
Questa mattina a Lamezia Terme l'ex candidato presidente della Calabria e i due consiglieri regionali nel corso di una conferenza hanno spiegato perché la riforma voluta fortemente dal ministro Calderoli non li convince
La leader dell'opposizione in Consiglio regionale contro il disegno di legge presentato dal ministro leghista: «La Calabria non ha bisogno di differenziarsi ma piuttosto di armonizzarsi al resto delle regioni avanzate per i servizi primari»
È quanto afferma il delegato agli Affari Regionali al termine della Conferenza Stato-Regioni: «Si tratta dell'ennesima dimostrazione che intendo procedere senza blitz o strappi»
I primi cittadini si erano appellati al presidente della Repubblica contro una riforma ritenuta 'spacca Italia'. All'incontro con il ministro Fitto è prevista la partecipazione di un amministratore per ogni regione
Il ricorso a un Dpcm sottrae la riforma al vaglio delle Camere e impedisce il controllo costituzionale da parte del Quirinale e della Consulta. Inoltre secondo il testo Calderoli i Lep devono solo essere “determinati” non garantiti. Questo rischia di cristallizzare il divario tra Nord e Sud
Si inasprisce il dibattito nazionale dopo l’accelerazione del ministro Calderoli. I nodi dei Livelli essenziali delle prestazioni e il ricorso alla spesa storica rimangono a tutt’oggi irrisolti (ASCOLTA L'AUDIO)
Il testo del decreto depositato a Palazzo Chigi scatena le proteste dell’opposizione e dei sindacati. Il presidente della regione nel mirino per aver ospitato il «tour promozionale» del ministro (ASCOLTA L'AUDIO)