VIDEO | Durante le festività pasquali le aree di Tiriolo e Maida sono rimaste scoperte, poiché gli operatori sono stati spostati su altre zone. Intanto in tutto il Lametino si registrano interi turni senza camici bianchi a bordo (ASCOLTA L'AUDIO)
Le gare indette nel 2021 quando l'Asp di Catanzaro era guidata dalla terna prefettizia. Ancora tre ne mancano all'appello perse in un labirinto burocratico (ASCOLTA L'AUDIO)
L'associazione si rivolge al Commissario ad Acta della Regione Roberto Occhiuto ed al Commissario dell’ASP di Catanzaro Vincenzo Spaziante per un intervento immediato e risolutivo
Le somme costituiscono il credito vantato dalla struttura sanitaria nei confronti dell'azienda sanitaria per prestazioni rese in regime di convenzione nel 2020
La Regione ha affidato all'Azienda sanitaria del capoluogo la gestione della procedura in forma aggregata ma ad oggi ha richiesto solo una ricognizione dei posti da mettere a concorso. Intanto i presidi ospedalieri sono ormai allo stremo (ASCOLTA L'AUDIO)
La dottoressa Lucia Muraca, nominata con carattere d'urgenza dall'Asp di Catanzaro, ha già preso servizio. Anche la guardia medica garantirà qualche turno a settimana. Il sindaco Simone Puccio: «Accolte le richieste del territorio»
Il commissario straordinario Vincenzo Spaziante premia la precedente gestione ma l'assistenza territoriale è in ginocchio: pet demedicalizzate e guardie notturne chiuse
Il faccia a faccia con i vertici dell'ente è stato favorito dalla garante della salute. Al centro della discussione anche la mancata nomina dei medici di famiglia e il poliambulatorio privo di macchinari
A rassicurare ci pensa il direttore sanitario Luigi Mandia che precisa: «Il nuovo bando non basterà ma pensiamo a una soluzione di lungo periodo» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'anziano professionista è deceduto subito dopo l'arrivo in ospedale, dove era stato trasportato in auto dalla guardia medica. Verifiche sui tabulati e sulle registrazioni delle chiamate alla centrale operativa, che avrebbe garantito l'invio di un mezzo dalla postazione di Falerna
I giudici di Palazzo Spada hanno nuovamente rigettato il ricorso proposto dall'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Illegittimi gli atti con cui sono state sospese le attività della clinica nel dicembre del 2020
L'ex direttore generale, Mario Catalano, prende pubblicamente posizione dopo l'intervento in giudizio dell'ente sanitario: «Nulla si può pretendere, non si comprende a che titolo si chiede una condanna per il recupero di somme già recuperate»
L'ente sanitario ha depositato un atto di intervento nel procedimento contabile per ottenere il risarcimento del danno. Citati ex funzionari e ex direttori generali (ASCOLTA L'AUDIO)
Un cronoprogramma per recuperare le liste di attesa che si sono accumulate nei due anni di pandemia legata al Covid-19, negli ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato
L'atto è stato notificato dall'avvocato Francesco Pitaro. Nel documento si parla di condotta illegale e omissiva inadempiente da parte dell'Azienda sanitaria provinciale
VIDEO | Il tema è stato affrontato dalla commissione consiliare Sanità. Pochi i medici rimasti e intanto preoccupa l'arrivo dell'estate quando il bacino d'utenza si moltiplica
Un recente incontro fra i rappresentati di associazioni e cooperative che garantiscono il servizio e i vertici dell'Asp provinciale in cui si è discusso dei pagamento degli arretrati ha portato all'ulteriore dilazione
L'Asp almeno al momento non ha garantito date certe sul pagamento dei finanziamenti necessari per garantire l'accompagnamento dei malati negli ospedali e nei presidi clinici dove si effettua il trattamento salvavita
VIDEO| La magistratura ancora una volta dà ragione ai sanitari. Intanto però il servizio è ridotto al lumicino. Fuga dei camici bianchi e ambulanze spesso demedicalizzate
Benzina e gasolio il cui prezzo ha oltretutto subito un'impennata dopo la guerra in Ucraina non vengono pagati più dalla scorsa estate ai malati, a coop e associazioni
VIDEO| Ha deciso così il giudice del Lavoro di Lamezia Terme per il quale le somme ricevute negli anni sono “irripetibili”. La vicenda nata sotto la commissione straordinaria guidata dal prefetto Latella aveva portato diversi camici bianchi a lasciare l’incarico