L’Azienda risponde ai recenti articoli sui problemi con le liste d’attesa e indica, come alternativa, di rivolgersi alle strutture di Taverna e Chiaravalle. La risposta di un paziente: «Sono anziano e in condizioni precarie, chi mi accompagna?»
Dopo la denuncia della difficoltà di prenotare esami nell’Asp di Catanzaro, sui social si moltiplicano indignazione e storie di pazienti in difficoltà: «Prima i calendari sono bloccati, poi è tutto occupato per il 2025. Ma se vai dai privati si sblocca tutto»
Fiore Isabella scrive al magistrato e racconta la propria esperienza: «Impossibile prenotare quattro esami su sei». Liste d'attesa «in stile "Aspettando Godot”». La lettera a Curcio: «Sono convinto che la sua voce potrà aiutare a riacquistare fiducia nello stato di diritto»
Primo passo nella distensione dei rapporti tra associazioni del terzo settore e azienda provinciale. Previsto un nuovo incontro alla fine di marzo alla presenza dei centri dialisi. Resta il problema di revisionare il regolamento regionale
Le associazioni effettueranno domani il servizio in attesa delle determinazioni che verranno assunte nel corso dell’incontro convocato nella sede dell’Azienda sanitaria provinciale
Scoppia il caso dopo l’annuncio delle associazioni sulla sospensione del servizio a partire da domani. Ma l’azienda sanitaria frena: «Blocco ingiustificato, tuteleremo i pazienti in ogni sede». Anche i dem incalzano: «È la conferma dello stato comatoso del servizio sanitario»
Tra ieri e oggi inviate all’azienda sanitarie pec con cui si formalizza la sospensione del servizio. Venerdì scorso l’incontro in Regione per dirimere alcuni dubbi sul regolamento. Le “croci” rivendicano la stipula di una convenzione
Giovedì 13 febbraio la manifestazione sotto la sede dell’Azienda sanitaria provinciale. Nel mirino del sindacato il management che «si ostina a ignorare i lavoratori»
Nonostante l’arrivo di fondi regionali e l’individuazione delle figure professionali, l’Asp non avvia le procedure. Il consigliere comunale Scarpino: «È inaccettabile». Appello alla politica regionale
Duro attacco del presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’Ambiente: «Se fossero confermate le accuse della Procura di Catanzaro saremmo di fronte a un quadro gravissimo di diffusa illegalità, fra truffe, corruzione e favoritismi»
Ci sono anche altre 21 persone indagate. Le visite ispettive avrebbero avuto sempre esito positivo nonostante le condizioni precarie dei locali dell’ateneo. Avrebbero così ottenuto i fondi per la ricerca in cambio di favori
L’Asp interviene con tempestività dopo l’appello lanciato dalla donna attraverso il nostro network. Subita l’operazione, i controlli erano stati fissati alla fine del 2025. Ora potrà effettuarli tutti da subito
Oggi in aula una norma che prevede una proroga fai da te della legislazione speciale in scadenza a fine anno che dà la possibilità di nominare commissari straordinari anche se non inclusi negli elenchi nazionali. Vale per le Aziende tornate alla gestione ordinaria dopo uno scioglimento per mafia. E in regione ce n’è soltanto una
La funzionaria era già stata destinataria di un provvedimento disciplinare e passata ad altro ufficio, quindi si era messa in malattia per tre mesi durante i quali l’Azienda sanitaria l’ha fatta seguire da un investigatore privato: «Ci opporremo alla decisione»
VIDEO | È una battaglia a colpi di carta bollata quella che si sta combattendo tra l’Azienda sanitaria e una impiegata che è andata anche al mare e dall’estetista durante tre mesi di assenza. Il suo legale diffonde la relazione dell’agenzia investigativa ma contesta la liceità dell’indagine: «Non si può fare, violati i diritti della mia cliente»
La dipendente dell'azienda sanitaria già oggetto di un procedimento disciplinare di sospensione dallo stipendio. L'ente ha avviato accertamenti a campione verificando l'assenza dal luogo di domicilio.
Il contenzioso si basava su una quota dei compensi, dovuti e mai elargiti da sei anni, alle Unità di Cure primarie, una delle forme associative previste
L'esito della sentenza emessa dai giudici di secondo grado nell'ambito del procedimento che aveva portato allo scioglimento dell'ente per infiltrazioni mafiose
Il provvedimento cautelare scaturito dalla denuncia del commissario Battistini, insospettito da accessi anomali al sistema informatico aziendale. La censura del gip per i due manager: «Hanno abusato del proprio ruolo per scopi personali»
Malessere e preoccupazione tra i lavoratori dell'Asp di Catanzaro. Si lamenta carenza di personale e posti di lavoro insicuri. Gravi le criticità denunciate