La cerimonia alla presenza del vescovo Serafino Parisi. Le opere sono state donate da sette artisti calabresi: Bruno Bagalà, Antonio Cerra, Maurizio Carnevali, Antonio Puija Veneziano, Sonia Bellezza, Francesco Antonio Caporale e Antonio Saladino
L'artista originario di Taurianova espone in una delle più ambite sedi europee e riscuote apprezzamenti a livello internazionale. Il sindaco Biasi e l’assessore Fedele: «Abbiamo bisogno di ambasciatori della cultura e della bellezza che come lui non perdono il legame con le proprie radici»
Un'altra prospettiva sul Sud, farcita di ribellione e lotte contadine, offerta dal duo artistico formato da Beatrice Candreva e Nicola D’Imperio. Un progetto nato nel 2016, due gli spettacoli portati nelle piazze per raccontare duecento anni di storia
L'iniziativa mira a rivitalizzare il centro storico anche in chiave turistica. Il filo conduttore delle opere sono le gesta e i personaggi legati ad antiche storie albanesi
Con Salerno e Cava de’ Tirreni parte la nuova campagna Out of Home del progetto nato da un’idea del Gruppo Pubbliemme – viaCondotti21 – Diemmecom e sostenuto anche dalla Calabria Film Commission: una galleria che racconta attraverso l’arte le emozioni del territorio regionale
L'esposizione alla Banca Montepaone in piazza Matteotti sarà visitabile gratuitamente fino al 31 gennaio. L'artista di Cittanova: «In Calabria non mi sento molto apprezzato, ma qualche bella soddisfazione la sto avendo»
Da Tintoretto e Rembrandt a Canova e Picasso, l’esposizione da poco inaugurata al Palazzo della Cultura sarà visitabile fino al 20 gennaio. Il presidente del Gal Francesco Macrì: «Opportunità incredibile»
VIDEO | Nella nuova puntata del format di Saverio Caracciolo ci immergeremo nell'arte del celebre pittore, entrando nel suo studio di Taurianova. Appuntamento mercoledì 11 ottobre alle 21 su LaC Tv
FOTO | La settima arte e i paesaggi dell'arcipelago siciliano sono i soggetti delle opere del giovane artista di Gioia Tauro, che spera di «risvegliare anche solo un'emozione» in chi vorrà osservarle
VIDEO | La manifestazione giunta all'ottava edizione si terrà dal 4 al 7 agosto. L'obiettivo è inserire il contest nella legge quadro sui grandi eventi regionali
La sua ultima mostra a Tropea, protagonisti il sacro e il profano. «Nella mia arte troverete solo il vostro ultimo gesto, qualsiasi esso sia»: ecco le sfide e le provocazioni del pittore originario di Cotronei
FOTOGALLERY | L'iniziativa nasce dall'idea del giovane artista Fortunato Pedullà, che per realizzarla ha chiamato a raccolta colleghi da tutta la Calabria. «Un atto d'amore verso la nostra terra»
La professionista ci racconta tramite i suoi scatti le storie straordinarie di personaggi calabresi. Le sue opere sono in mostra al festival Corigliano Calabro per la fotografia
Il ricordo dell'“orafo delle Madonne” nelle parole di Peppe, che insieme al fratello Giancarlo sta facendo proseguire una storia iniziata diversi decenni fa. Un passato straordinario, fatto di incontri con papi e regine, e lo sguardo al futuro: «Pronti a creare una scuola di formazione» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'idea del progetto, diretto dall'art director Paolo Genoese e dal regista Giacomo Triglia, è quella di ospitare creativi provenienti dalle Accademie di Belle arti italiane per realizzare un museo a cielo aperto
Sono tantissime le opere di artisti e artigiani interpreti fedeli e autentici dell'ingegno creativo e rappresentativo della Calabria antica e contemporanea
L'iniziativa promossa all’interno del più ampio evento culturale che è la mostra Rara Avis - Olò ghiru tu Kroton. A partecipare anche il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
La connessione culturale che lega la Perla del Tirreno alle Belle arti di Vienna torna a pulsare grazie all’evento artistico promosso dal Club Unesco. Per una settimana gli artisti stranieri hanno realizzato i loro quadri che saranno esposti il 21 maggio nella serata finale
Dal Museo di Reggio Calabria al parco archeologico di Scolacium. Si rinnova anche in Calabria l’appuntamento con l’arte e con la storia (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO|La Calabria nel cuore e nelle opere dell'artista, ospite della Galleria Marano di Cosenza. L'Africa e l'Amazzonia prossime tappe del professionista che però rimane legato indissolubilmente alle sue origini
Il cantiere aperto ha permesso al pubblico di osservare le varie fasi di ripristino della antica macchina processionale. Viene considerata testimonianza dell'identità e della storia delle istituzioni collettive e religiose del territorio