Inaugurato l’anno accademico in uno dei beni confiscati al clan Mancuso che vedrà nascere anche un centro educativo per i giovani e laboratori sulla storia delle vittime di 'ndrangheta
VIDEO | Questa mattina all’istituto Severi è andato in scena uno dei cinque eventi pensato dalla Questura di Reggio Calabria nelle 32 scuole superiori della provincia
VIDEO| Dopo un anno e mezzo di formazione con il referente regionale dell'associazione antimafia don Ennio Stamile, i volontari del nuovo presidio della piana sono pronti a operare
VIDEO| In grave difficoltà i negozi che gravitano nell'area: «Incassi calati di oltre il cinquanta per cento». Il cantiere sospeso a causa di una interdittiva antimafia della prefettura a carico dell'impresa appaltatrice
I tanti che c'erano anche senza clamore mediatico nel piazzale ora dedicato all'ispettore del Lavoro che denunciava il sacco edilizio erano lì per un inchino all'antico dolore dei figli, per un dovere personale e senza etichette, per un obbligo civile
L'esponente del Partito comunista italiano fu ucciso 39 anni fa dalla criminalità ma nessuno conosce ancora il volto dei suoi sicari e dei mandanti. Oggi, dopo tutto questo tempo, come stanno le cose a Cetraro e in tutta la zona del Tirreno cosentino? La lettera di una giornalista fa la fotografia a un quadro desolante
L’iniziativa, non a caso organizzata nei giorni in cui si ricorda l’assassinio di Peppino Impastato, è dedicata al concetto di Ultimità in don Tonino Bello
Il senatore forzista si congratula con la nuova vicepresidente: «Ha fatto del rispetto delle regole e della trasparenza amministrativa le cifre del suo agire pubblico»
Personalmente mi rifiuto di partecipare a manifestazioni di celebrazione della memoria di Giovanni Falcone. E ciò perché coloro che celebrano la sua memoria sono gli stessi che lo hanno combattuto e dileggiato in vita. Primi fra tutti la maggioranza di quei paladini dell’Antimafia militante nostrana e nazionale. Ma anche tanti magistrati di quella corrente di magistratura democratica
Il presidente Domenico Fazzari e don Pino De Masi non hanno intenzione di mollare dopo l’ennesimo attentato contro l’azienda agricola nata a Gioia sui terreni della cosca Molè
Giovanni Pecora, Rosy Canale, ora Claudio La Camera. Tutti paladini dell’antimafia passati dalle stelle della difesa del nobile principio di legalità alle stalle di procedimenti penali connessi con la loro attività istituzionale
Dopo il sequestro degli elenchi la loggia presieduta dal Gran Maestro Stefano Bisi chiede alla Magistratura «la verifica delle liceità dei comportamenti e degli atti adottati dalla Commissione e dai suoi componenti»
La presidente dell'associazione antimafia “Riferimenti” interrogata lunedì in Procura: «La mia coscienza è tranquilla e continuerò a lavorare come ho sempre fatto»
Il legale della Juve, Luigi Chiappero, ha risposto alle domande di Rosy Bindi e di Marco Di Lello. E nell’inchiesta spuntano uomini dei clan Pesce e Bellocco di Rosarno
Il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia: «La delibera della Commissione Antimafia presieduta dall'onorevole Rosy Bindi è un atto arbitrario e intimidatorio»
L’amara riflessione del testimone di giustizia lametino sotto scorta da quando ha deciso prima di denunciare e poi di dedicare la sua vita ad offrire la sua testimonianza e al ricordo delle vittime di mafia
Campioni della Legalità (vera o fasulla) salgono sui palchi allestiti persino nei quartieri alle feste rionali. La mafia vera, invece, in silenzio spara e uccide, senza luci e frastuoni, agisce con concretezza e precisione