In corsa in quota M5s, è sostenuta da Rifondazione Comunista e Avs, che lanciano un messaggio al Pd: «Deve superare i suoi problemi interni. Se continua così è a rischio l’alleanza regionale»
Ieri l’incontro con gli esponenti di Forza Iatlia, Udc e Cdu: emersa «la comune volontà di perseguire e consolidare un progetto di chiara matrice cattolica, popolare ed europeista»
Durante l’incontro spazio alle sfide per il futuro: dalle opportunità da offrire ai giovani alle iniziative da intraprendere per rendere la città più attrattiva
Il segretario provinciale del partito di Calenda commenta le dinamiche politiche in vista delle elezioni amministrative di maggio: «Non ci siamo mai seduti ai tavoli del centrodestra»
L’ex primo cittadino ha scelto i social per sciogliere le riserve dopo settimane di indiscrezioni e attese. Nel post che dà il via alla corsa elettorale si definisce in tre parole: politico, socialista, rendese
Si voterà per il rinnovo dei consigli comunali di centri importanti come Rende, Cassano all’Ionio, Paola, Isola Capo Rizzuto e soprattutto Lamezia dove Azione ha scelto il centrosinistra. Ulteriori sconfitte sarebbero un brutto segnale per Roberto Occhiuto
Approvato il decreto elezioni. Il Consiglio dei ministri ha deciso di far coincidere il voto per i quesiti referendari con il ballottaggio delle comunali
Il comitato per il No che ha vinto a mani nude contro tutti i partiti ancora non è riuscito ad esprimere un candidato. Sandro Principe non ha sciolto le riserve e l’aggregazione rischia di sfaldarsi a mano a mano. Il tentativo di Iantorno e la doppia opzione del centrodestra. Il Pd resta una incognita
Ai microfoni del format di LaC Tv Buongiorno in Calabria il primo cittadino rivendica di aver messo in sicurezza i conti del Comune e di aver avviato numerose opere pubbliche. Le ragioni dei rapporti di coalizione? «Valgono solo se non si ha un sindaco uscente»
Il centrosinistra governa tutti i grandi centri, confermando uno strano fenomeno del centrodestra calabrese: vince nei piccoli comuni e non riesce a sfondare nei grandi centri urbani
I malumori nella coalizione di governo regionale rischiano di spianare la strada a Romeo, facendole perdere l'unica città in cui era al potere. A Montalto e Gioia si gioca invece un derby che si ripercuoterà sul futuro delle alleanze
VIDEO | In attesa della proclamazione ufficiale, spiccano le esclusioni degli uscenti Alboresi, Viteritti, Salimbeni e Novello. La coalizione Stasi mantiene il vantaggio, incognite sulle dimissioni di Straface
Nell’unico capoluogo al voto i riflettori puntano su un esponente di Forza Italia con una condanna per bancarotta fraudolenta. Segnalazione anche per il sindaco di Portigliola che si difende: «Due Tribunali hanno detto che sono candidabile»
Nella città di Stasi il governatore prima “piazza” un assessore e poi disattende l’accordo, oggi è guerra elettorale ed è l'unico perimetro dove il presidente c'ha messo la faccia. Nel Comune dell'area urbana di Cosenza centrodestra spaccato letteralmente in due
La dirigente scolastica è sostenuta da diverse liste civiche. «La nostra piattaforma si sta allargando con anime di destra, di centro, di sinistra, oltre le ambizioni personali»
FOTO | Inaugurata la sede elettorale della candidata a sindaco che ha avuto al suo fianco i deputati azzurri Arruzzolo e Cannizzaro. Programma politico ispirato alla concretezza e alla centralità della città del Porto nelle dinamiche regionali
VIDEO | Il candidato sindaco è stato ospite nei nostri studi di Rende per illustrare i suoi progetti per la città: zona franca e presidio di primo soccorso in centro storico. No comment sui rumors a proposito di un passo indietro di Formoso
VIDEO | In vista delle elezioni di primavera, riunione nella sede del laboratorio politico che ha il già vice sindaco Rosario Schiavone come leader per ribadire la disponibilità a incontrare tutti i partiti
Intervista al segretario provinciale del partito di Calenda che all'interno del Consiglio comunale della terza città più grande della Calabria ha il gruppo più numeroso con ben sei componenti. Ecco la posizione ufficiale in vista del voto di primavera
Il primo cittadino uscente di Sellia si è imposto sugli altri due sfidanti: Luigi Talarico e Giuseppe Canistrà. Nel comune catanzarese affluenza al 75%
VIDEO | Con la lista “Liberi di scegliere” ha vinto sui due avversari: Antonio Macchione e Sonia Rocca. Le dichiarazioni a caldo: «Al lavoro già da domani, c'è tanto da fare»
VIDEO | Il comune reggino è tornato al voto dopo lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, avvenuto nel 2021. L'affluenza si è fermata a meno del 55%