Riparte a Reggio Calabria la rassegna dedicata alla valorizzazione del territorio e alle eccellenze del Sud. Appuntamento nella sala museo “Il ferroviere”
Ad intervenire i Carabinieri Forestali di Nocera e di Girifalco. Dagli accertamenti sarebbe emerso che derivavano dalla demolizione di due fabbricati disposta dal Comune
In località Rotoli, nel Lametino: pneumatici abbandonati, materiale di risulta e perfino carcasse di animali che ostruivano parzialmente il corso d’acqua
Si terrà all’UniCal il XXIII Simposio europeo sui predatori marini. I ricercatori sostengono che la popolazione di questi esemplari stia diminuendo ogni anno ad un ritmo preoccupante
Da oltre un anno parte delle acque reflue provenienti dalla Cittadella regionale non vengono più canalizzate verso il depuratore. Sul caso sono state avviate attività d'indagine da parte dei carabinieri del Noe
VIDEO | Ad opporsi alla riattivazione del sito di Comunia sono il Comune e i cittadini. La popolazione preoccupata dal progetto della Regione Calabria, è scesa in piazza per protestare
Un servizio di approfondimento nell’ambito del noto magazine che valorizza l’impegno messo in campo dai volontari del Cosentino per facilitare la colonizzazione di sempre nuove aree
L’eurodeputata punta il dito contro il governatore Oliverio: «Che fine ha fatto la banca dati? È tempo di dimostrare la spesa dei fondi comunitari destinati alla depurazione»
Nel mirino dei Carabinieri forestale la ditta boschiva che ha effettuato i lavori e il proprietario del fondo. Riscontrate irregolarità nella documentazione prodotta
In sinergia con gli altri enti nazionali del Sud si cerca di creare una rete di boschi antichi e proteggere questa preziosa testimonianza dell’aspetto del territorio calabrese nel passato. Ecco quali sono i più importanti tesori di biodiversità
VIDEO|A Presa diretta, programma in onda su Rai3, la realtà produttiva reggina che con i suoi formaggi ha conquistato fetta dopo fetta i mercati internazionali
Botta e risposta tra i due enti sulle competenze che riguardano la manutenzione delle aree esterne. Il sindaco Abramo ha inviato una risposta di replica al commissario di Aterp Calabria Ambrogio Mascherpa