Incertezza sulla candidatura della ricercatrice lametina. Malumori nella coalizione che non aveva autorizzato nessuna nota stampa unitaria. Tante le critiche verso il commissario Pd Graziano emerse nelle ultime ore
La ricercatrice e docente universitaria pronta a scendere in campo in vista delle prossime regionali: «Non vi chiedo di essere solo coalizione ma di sentirci squadra»
VIDEO | Il deputato cinquestelle difende la scelta di indicare la scienziata di Lamezia Terme per la guida della coalizione di centrosinistra: «Figura prestigiosa, non vedo perché qualcuno nel Movimento non dovrebbe votarla»
Il leader di Tesoro Calabria apprezza l’ipotesi e si dice disposto a fare un passo indietro in nome dell’unità: «Donna di assoluto valore, in sintonia con i principi fondanti del nostro movimento»
È quanto emerge dalla riunione tenutasi ieri sera in modalità on line. Tutte le forze politiche partecipanti hanno indicato unitariamente la ricercatrice e docente universitaria
VIDEO | Luminare di fama internazionale, famosa per le sue scoperte sull’Alzheimer rilanciate dalla letteratura scientifica. Dopo il forfait di Maria Antonietta Ventura, l’ipotesi prende corpo ora dopo ora
A breve il tema approderà anche in Consiglio regionale. Un primo passo importante per l’associazione per la Ricerca Neurogenetica che spera nella trasformazione in Istituto di ricerca a carattere scientifico
Irritabilità, ansia, depressione sono alcuni dei sintomi riscontrati. È quanto emerge dall’indagine condotta dal gruppo di Studio Sindem Covid-19 coordinato dalla scienziata Amalia Bruni
La direttrice del Centro regionale di neurogenetica spiega che per chi è effetto da demenza rinunciare alla passeggiata può creare disturbi. Preoccupazione anche per i caregiver senza aiuti nella gestione quotidiana dei loro cari
Per continuare a seguire le tante famiglie che frequentano la struttura è stato predisposto un numero che verrà affidato agli psicologi specializzati del Centro
In attesa di novità da parte del ministero della Salute, l’associazione per la Ricerca Neurogenetica ha deciso di posticipare la fine del rapporto di lavoro con dieci unità di personale
Il referente del Movimento 24 Agosto “Comuni dell’Amato” Mirko Isabella sviscera alcuni aspetti della vicenda e smentisce diverse ipotesi ed indiscrezioni
VIDEO | Siamo stati a Zangarona, nel Lametino, per conoscere i parenti di una donna in cura nella struttura diretta da Amalia Bruni e capire quanto sia fondamentale la rete e il supporto che viene offerto
VIDEO | I membri del Comitato spontaneo costituito dai parenti dei pazienti lanciano un appello alla politica per salvare la struttura lametina ed evitare il ridimensionamento
VIDEO | Nasce un comitato per “salvare” l’attuale organizzazione del centro lametino ed evitare che venga trasformato in un ambulatorio. Anche la scienziata e direttrice Amalia Bruni pronta a lasciare
VIDEO| L’associazione di Lamezia che si occupa di fornire parte del personale e i servizi da sei mesi non riceve i rimborsi. Il dolore delle famiglie: «Ci togliete la speranza per il futuro»
VIDEO | Durante una manifestazione dell'Istituto comprensivo di Sant’Eufemia, raccolte le testimonianze dei familiari dei deportati nei lager tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943
La scienziata Amalia Bruni scrive una lettera al capo dello Stato e al ministro della Salute Speranza in merito al futuro della struttura lametina: «I nostri sforzi rischiano di rimanere lettera morta»
VIDEO | L’appello al dialogo tra Regione e il commissario Cotticelli della neuroscienziata Amalia Bruni, anima del Crn per non far morire la struttura lametina
Solo così, spiega il sindacato, potrà partecipare ai bandi con progetti di ricerca e sperimentazioni proprie ed essere dotato di una vera e propria pianta organica
VIDEO | E’ l’allarme lanciato dalla direttrice del Crn Amalia Bruni a pochi giorni dal primo convegno in Calabria degli Alzheimer Caffè: «Il laboratorio - spiega - è completamente chiuso»
Il 25 settembre alla presenza della neuroscenziata Amalia Bruni si riuniranno i diversi gruppi calabresi per condividere le esperienze e iniziare la costruzione di una rete
VIDEO | L’iniziativa è coordinata dal Centro regionale di Neurogenetica diretto dalla scienziata Amalia Bruni. Offerta anche la possibilità di effettuare screening cognitivi gratuiti