I dem giudicano sbagliato l'approccio del governatore sui Trasporti mentre la Cisl sollecita la realizzazione di un nuovo tracciato per l'alta velocità: «Siamo stanchi degli studi di fattibilità»
Problemi tra Arezzo e Orvieto, per un'anomalia sulla linea dalle 8 di questa mattina. Trenitalia ha fatto sapere che c'è stato un intervento dei tecnici
Il primo cittadino di Corigliano Rossano torna sulla questione della tratta osteggiata in favore di quella tirrenica: «Non danneggerebbe l'utenza dello Stretto e permetterebbe di includere nel servizio 600mila persone oggi tagliate fuori». E sulla bretella di Sibari afferma: «La Calabria ha già perso troppo tempo»
Nel format di approfondimento di LaC News24 amministratori e docenti universitari a confronto sulle imminenti scelte di Rfi che potrebbero stravolgere il sistema dei trasporti nella nostra regione. Appuntamento alle ore 14:30
Il primo cittadino Stasi chiede un confronto tra Comuni, Regione e Ministeri. E sul bypass ferroviario per velocizzare i collegamenti con la Sibaritide chiarisce: «La “lunetta” non può essere messa in discussione perché ci catapulterebbe nel passato»
Il sindaco di Cassano Papasso: «Rfi taglia fuori Sibaritide e Pollino, è un delitto contro il territorio». Salta anche il raddoppio del Frecciarossa per il Nord
VIDEO | Protesta bipartisan a Cosenza. Un documento esprime preoccupazione «per le scelte che rinviano sine die la realizzazione dell’infrastruttura». Chiesto un confronto con Governo e Regione. E Papasso invoca il raddoppio del Sibari-Bolzano
Il dibattito per il tratto che arriverà fino a Praia a Mare lascia aperti molti punti interrogativi. Il finanziamento è solo parziale. Il coordinatore Zucchetti: «Le comunità locali non collaborano e le lobby premono». I dubbi sull’impatto ambientale a Tortora: «Siete andati pesanti»
I segretari Sposato, Russo e Biondo al presidente della Regione: «La tragedia ferroviaria di Corigliano Rossano e quella di Montauro impongono una iniziativa immediata per fare il punto e andare avanti con decisione sulle delicate questioni individuate nella Vertenza Calabria»
Webuild a Rozzano, Cmc a Ravenna, Gruppo Sorgente nella Capitale. Ecco dov’è il cuore del progetto che userà (anche) i fondi europei per il Meridione. Per la Calabria la vera partita è l’Alta Velocità ferroviaria: 13 miliardi per 200 chilometri
Il governatore rivendica la sua strategia nei confronti del Governo: «Noi mettiamo solo 200 milioni ma ci hanno finanziato lavori sull’autostrada per un miliardo. Poi ci sono i 3 miliardi per la 106 e anche l’Alta velocità si farà»
Secondo il professore di Ingegneria dei trasporti all'Unical il vero problema, al di là dei fondi, è il tracciato: «Bisogna connettere la Calabria al suo interno e con la Puglia». E sul collegamento in mare con la Sicilia dice: «Forse qualche soldo per l'opera potrebbe spostarsi alle ferrovie»
Per l'esponente di IdM «il Decreto Sud è una boccata d’ossigeno per chi, come noi, rivendica da sempre i diritti dei meridionali ed una nuova stagione di investimenti miranti ad una crescita economica»
La deputata del Movimento 5 Stelle: «Mi aspetto un ripensamento da parte di Rfi e una presa di posizione del ministro Salvini che in campagna elettorale prometteva “mari e monti” ai cittadini dello Jonio»
La tratta interna è una scelta obbligata per motivi tecnici ed economici. L'aggiunta di qualche chilometro fino a Reggio? Significa allungare il percorso di appena 7 minuti
Dopo che i primi cittadini hanno criticato la cancellazione del lotto Praia-Tarsia a favore di un tracciato che segue la costa, interviene la senatrice della Lega: «Quel che serve è arrivare da Roma allo Stretto in tre ore, per poi collegarsi al Ponte». E invita gli amministratori a un incontro
Il sindaco di Corigliano Rossano tuona contro Rfi ed invita le rappresentanze parlamentari ed il ministro Salvini a rivedere la decisione. «Si finanzi l’unica opera che garantisce i diritti fondamentali anche a questa terra»
Un comitato di primi cittadini avanza una proposta per garantire il collegamento (previsto inizialmente) tra Praia e il capoluogo bruzio che consentirebbe di servire una vasta fetta di popolazione della provincia
I tecnici di Rfi e Italferr hanno illustrato in un webinar il tracciato del lotto che va da Romagnano alla città cosentina, toccando in tutto 22 comuni. Ancora dubbi sul tratto che conduce poi sino a Tarsia
In campo le Prefetture di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo e Reggio Calabria, Rete ferroviaria italiana e organizzazioni sindacali di categoria