A Lamezia Terme un'intera giornata di workshop e approfondimenti. «Faremo un accompagnamento ai sindaci - ha spiegato il capo della Protezione Civile – Non li lasceremo soli»
Le squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate fin dalle prime ore della mattinata. Soverato, Copanello e Catanzaro Lido le zone più colpite. Previsto un peggioramento in giornata
È stato emesso un avviso di criticità per possibili precipitazioni intense sulle zone di allerta Cala 1,2,3 che comprendono tutta la fascia tirrenica calabrese dove si prevedono temporali sparsi
I nubifragi flagellano la regione. Frane, allagamenti e fiumi straripati. Famiglie evacuate nel reggino, nel catanzarese e nel crotonese. Numerose le scuole chiuse
Le disposizioni a seguito dell’avviso di allerta meteorologica per precipitazioni intense nelle aree dei versanti Tirreno centrale, versante Ionio centrale e Ionio meridionale
Non si registrano eccessivi disagi al momento ma si attende un peggioramento delle condizioni climatiche nelle prossime ore. La Protezione civile ha diramato l’allerta meteo
A partire da oggi una nuova perturbazione determinerà un peggioramento delle condizioni meteo. Piogge e forti raffiche di vento investiranno la regione. Temperature in calo
Nella giornata di oggi una nuova perturbazione determinerà un peggioramento delle condizioni meteo. Piogge, grandinate e forti raffiche di vento investiranno la regione