VIDEO | Lo sfogo di commercianti e albergatori di via San Giovanni Bosco, la più colpita della città: «non è la prima volta che succede. Bisogna fare prevenzione»
VIDEO | Tra i volontari che hanno dato la loro disponibilità nelle ricerche del piccolo Nicolò, travolto dalla furia del torrente, c’è anche una donna, parente di Vinicio Caliò, vittima della strage de Le Giare, il cui corpo non fu mai ritrovato
VIDEO | Centinaia le persone impegnate nella ricerca del piccolo di due anni a San Pietro Lametino. Le attività sono particolarmente difficoltose anche causa dello stato del terreno dove il fango ha raggiunto un livello di circa 70 cm
Nel Vibonese una famiglia è stata evacuata a seguito di una frana. Limitazioni al traffico su alcuni tratti della statale 106 nel Crotonese. Sorvegliati speciale anche alcuni fiumi
Si continua a cercare nella zona di San Pietro Lametino dove il piccolo è stato travolto dall'ondata di piena del fiume insieme alla madre e al fratello di sette anni trovati morti
L'ondata di maltempo che sta colpendo la Calabria è sbarcata anche sul più noto dei social. Attivo lo strumento per confermare ai propri amici che si sta bene e che non si è coinvolti nell'alluvione
Scuole chiuse anche domani. L’amministrazione ha nel frattempo provveduto ad attivare il Coc, Centro operativo comunale, per monitorare la situazione e fronteggiare eventuali emergenze
Chiusa nella notte la strada statale all'altezza di Torre Melissa per smottamenti di fango. Riunione notturna in Prefettura per fare il punto della situazione
VIDEO | Decine le chiamate da ieri ai Vigili del fuoco per interventi di soccorso. Temporali e forti venti hanno flagellato l'intera regione. Situazione particolarmente critica a Palmi e Lamezia. Messi in salvo anche numerosi automobilisti
VIDEO | Strade trasformate in fiumi e disagi in diverse zone. La Protezione civile dirama l'allerta arancione anche per la giornata di domani. Scuole chiuse in numerose città
La Protezione civile chiarisce il concetto di allerta meteo e mette in guardia: «Il livello arancione dura 24 ore, può essere una giornata soleggiata ma piovere letalmente per una sola ora»
Anche per la giornata di domani la Protezione civile ha diramato un bollettino di colore arancione, di elevata criticità con fenomeni che possono costituire pericolo per la incolumità delle persone che si trovano nelle aree a rischio
Nel corso della giornata di oggi l’allarme è stato declassato da arancione a giallo ma i sindaci avevano già emesso le ordinanze. Domani molti studenti ancora a casa per un nuovo avviso di maltempo. Comuni stretti tra due fuochi: il malcontento dei cittadini e il rispetto di un protocollo di sicurezza che non funziona
VIDEO | Il sindaco per il secondo giorno consecutivo ha emanato un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche. Sotto accusa il sistema di allerta: «Siamo veramente in grosse difficoltà»
Il presidente Gianluca Callipo giustifica le ordinanze emesse dai sindaci e si fa portavoce del disagio di Comuni e cittadini ribadendo la necessità di riformare i protocolli di sicurezza
I provvedimenti disposti a seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale per tutta la giornata di domani con un livello di elevata criticità
Anci Calabria dà alla mobilitazione dei primi cittadini il merito della rinnovata sintonia con la Protezione civile: «Il sistema di allerta meteo va cambiato, siamo d’accordo tutti». Nelle ore immediatamente successive alla tragedia del 20 agosto c'erano state invece parole di forte critica da parte dei responsabili nazionale e regionale verso la mancata osservanza dei protocolli di sicurezza
VIDEO | Anci e Upi regionale hanno chiamato a raccolta i primi cittadini all'indomani della tragedia del Raganello evidenziando le falle del protocollo di sicurezza
Temporali e piogge stanno interessando diverse zone della Regione. Situazione critica a Bagnara dove si è verificata una frana. A Caulonia avvistata una tromba d’aria marina