Il report del dipartimento regionale in merito ai danni e i disagi causati dal maltempo nelle ultime ore: «Le precipitazioni piovose sono state molto intense con punte di 280 mm nell’entroterra catanzarese così come in altre zone della Calabria»
Disagi in due borgate di Stilo, sul posto anche la Protezione Civile. L’appello del sindaco: «Problema segnalato più volte, necessaria la prevenzione». Preoccupa anche il torrente Assisi
A Chiaravalle Centrale sono caduti 257 millimetri di pioggia. Molti i comuni in difficoltà soprattutto per la viabilità a causa di frane, smottamenti, alberi caduti
Un uomo si è salvato aggrappandosi ai cartelli stradali a Campiglia Marittima. Sotto osservazione diversi corsi d'acqua in Veneto. A Venezia alzate le paratoie del Mose. Terminata l'allerta arancione in Liguria
VIDEO | La situazione è stata gestita senza particolari criticità grazie anche agli interventi di manutenzione e alla prontezza con cui le amministrazioni comunali hanno emesso ordinanze per vietare il transito e la permanenza lungo i tratti più esposti del territorio
VIDEO | Le abbondanti piogge che hanno colpito i centri storici, lo scalo e Schiavonea in queste ore stanno provocando danni ingenti e disagi alla circolazione
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità che prevede uno stato di livello arancione su tutta la fascia ionica. Catanzaro e Crotone i primi a correre ai ripari
La forte perturbazione è attesa nel pomeriggio di oggi sul Nord con la Protezione Civile che ha diramato bollettini di allerta per le prossime 48 ore. Forti piogge e allagamenti in Liguria
Previsti temporali e forti raffiche di vento. Il sindaco Voce ha convocato il centro operativo di Protezione civile per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità
Il vortice di bassa pressione proviene dal Nordafrica impatterà domani sulla regione portando forti piogge e mareggiate. Allerta arancione in tutte le province ma situazioni differenziate. Ecco dove e perché
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità meteo arancione su gran parte della regione per sabato 20 maggio. I sindaci corrono ai ripari
Il bollettino della Protezione Civile indica avverse condizioni metereologiche. Il primo cittadino raccomanda la massima prudenza, soprattutto nel pomeriggio
Dopo la nota della Protezione Civile si corre ai ripari: tanti i sindaci che stanno chiudendo le scuole, mentre a Crotone è stato rinviato il tradizionale pellegrinaggio notturno a Capocolonna
Piogge ed esondazioni avevano provocato a inizio maggio due morti e circa cinquecento sfollati. Per domani 10 maggio previste nuove precipitazioni e piene. La perturbazione investirà tutta l'Italia, Calabria compresa
I provvedimenti sono stati adottati in via cautelare alla luce delle previsioni meteo che nella giornata di lunedì 3 aprile riportano possibili rovesci di forte intensità
Mare mosso e venti forti lungo le coste crotonesi. Le precipitazioni interesseranno il comparto Tirrenico per poi estendersi nelle zone interne e joniche (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La denuncia del primo cittadino di Cerisano Lucio Di Gioia: «Ci avvisano dei rischi senza fornirci uomini e risorse per affrontare le emergenze» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo il temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche si prevede un fine settimana caratterizzato da fenomeni temporaleschi di forte intensità. Domani alle 12 il nuovo aggiornamento della situazione potrebbe riservare l’innalzamento dello stato dall’allarme al livello massimo
Atttività didattiche sospese ad Acquappesa anche per la giornata di domani, mercoledì 23 novembre. A Fuscaldo il primo cittadino si rivolge ai compaesani “implorandoli” di essere prudenti
L'ondata di maltempo colpirà in modo particolare i territori lungo la fascia tirrenica. Allerta gialla per le zone restanti. Alcuni sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole