I manifestanti hanno filato per le vie della città raggiungendo con alcuni trattori il palazzo del Comune, dove hanno consegnato al sindaco Voce un documento con le loro rivendicazioni
Sottoscritti oggi a Roma gli accordi di finanziamento tra la Banca europea per gli investimenti e la Regione: si tratta delle prime tranche di due pacchetti da 300 milioni complessivi
Un presidio questa mattina a Botricello sulla statale 106. Aziende in crisi: «Una su tre chiuderà. Un 2024 da dimenticare». «Ai miei figli ho sconsigliato di guidare l’impresa di famiglia, siamo alla sesta generazione»
Tema centrale: la difesa del reddito degli agricoltori nell'ambito di una filiera che spesso premia sul piano economico altri segmenti. Appuntamento alle 17.45 su LaC Tv
Il commissario del Consorzio di Bonifica Giacomo Giovinazzo parla di presente e futuro. I problemi maggiori sulla dorsale Ionica: «Pochi invasi». Si spera nella pioggia e nella neve ma gli interventi finanziati dal Pnrr saranno decisivi per rendere efficiente la rete
Costituito il primo sportello per gli allevamenti di territorio, un punto di ascolto per segnalare criticità e ottenere tutela legale. L’iniziativa è stata promossa dal coordinamento sindacale Altragricoltura
La neo nominata direttrice generale, ospite di Pier Paolo Cambareri su LaC Tv, traccia un bilancio della fase commissariale appena conclusa e guarda ai nuovi progetti: «Dobbiamo alzare sempre di più l’asticella»
I dati emersi dallo studio della Camera di commercio in sinergia col centro studi Tagliacarne. Aumentano gli allevamenti, diminuisce l’occupazione delle aree collinari e montane
Ospiti del programma di approfondimento di LaC Tv le imprenditrici Maria Grazia Minisci, Francesca Favaro e il direttore di Coldiretti Francesco Cosentini. Appuntamento alle 13
L’azienda nata nel 1999 è composta da un uliveto e un casale adibito ad agriturismo. Qui si coltiva la “pennulara”, un’oliva autoctona dalle grandi proprietà benefiche
Dopo i presidi dei trattori, il Coapi rilancia le proteste per focalizzare l'attenzione sui problemi che stanno colpendo il territorio, le aziende e la pesca: stasera riunione organizzativa
Il bando è destinato a imprenditori che intendano effettuare interventi di protezione delle proprie attività. L'assessore Gallo: «Fondamentale per consentire lo sviluppo del comparto»
VIDEO | Mezzi agricoli, i prodotti locali e l'artigianato distribuiti su circa cento stand. Taglio del nastro con l'assessore regionale Gianluca Gallo e le associazioni di categoria
VIDEO | La Regione ha chiesto lo stato d'emergenza e ulteriori misure saranno disposte per fronteggiare la crisi negli allevamenti. Il punto di Coldiretti
Il dato emerge da un questionario somministrato dall'Unione sindacale imprenditori e coltivatori: la netta maggioranza degli intervistati vorrebbe meno regole rivolte alla tutela dell'ambiente
Si chiama Passione Mediterranea. L'assessore Gallo: «Sarà possibile concentrare l’offerta e migliorare la commercializzazione adeguando la produzione alla domanda, ottimizzando i costi, promuovendo la ricerca, la formazione e l’innovazione»
VIDEO | Nel primo fine settimana di ottobre torna l'esposizione dedicata ai mezzi, alle attrezzature, ai prodotti e ai servizi per gli operatori del comparto agricolo
VIDEO | L'assessore all'Agricoltura ha chiesto un intervento deciso ai servizi veterinari. «Bisogna evitare il dilagare dell'epidemia. La Regione farà la sua parte»
VIDEO | Ingenti le perdite tra i capi ovini. Il timore degli allevatori e le ripercussioni sul settore caseario: «Annata disgraziata, la situazione ormai è degenerata ma bisogna arginare i danni»
VIDEO | Focolai nel Cosentino e nel Catanzarese. l numero di casi potrebbe essere sottostimato, non tutti gli allevatori segnalano la malattia per timore di ingenti danni economici. Bozzo avverte: «Il peggio non è ancora passato»
A trentatré anni ha realizzato il suo desiderio creando una piccola azienda agricola di 5 ettari a San Vito sullo Ionio nel Catanzarese: «Grandi soddisfazioni ma il sostegno delle istituzioni alle piccole realtà è scarso. Per un risarcimento dei danni causati dai cinghiali ho dovuto aspettare 5 anni»
VIDEO | Primo prodotto a marchio De.c.o. della provincia reggina e tra i pochi realmente esistenti e disponibili sul mercato ortofrutticolo, grazie a un progetto di sviluppo integrato territoriale avviato nel 2007 dall’amministrazione comunale dell’epoca