A Non è l’arena, su La7, i due esponenti del Partito democratico calabrese riducono in briciole l’illusione di una ricostruzione possibile. Clamorosa denuncia dell'autore della proposta di legge sulle pensioni d'oro che dice: «Ora cacciatemi»
Pragmatismo e realismo in queste ore muovono le scelte tattiche dei nostri corregionali Mario Oliverio e Nicola Adamo in vista del congresso PD. Alla testa di un gruppone di peso, che comprende anche il deputato Bruno Censore, si sono inventati un area autonomista
Sono complessivamente 26 fra politici e collaboratori gli indagati comparsi stamani davanti al gup di Reggio. Contestati presunti illeciti nella gestione dei rimborsi dei gruppi consiliari
Dura replica al consigliere regionale Tallini:«Candidare Sibari al posto di Roma se non è, allora, una proposta frutto di ignoranza è certamente espressione di una dolosa irresponsabilità»
Il ritiro di Lucio Presta dalla corsa verso lo scranno più alto di palazzo dei Bruzi, apre una fase politica nuova e assai confusa a Cosenza, come in Calabria
Ancora due giorni di passione e poi si saprà il nome del candidato sindaco di Cosenza per il centrosinistra. O quantomeno con quale strumento verrà selezionato l’aspirante primo cittadino che contenderà la fascia tricolore all’uscente Mario Occhiuto, in procinto di ricandidarsi sotto il vessillo di liste civiche
Domani dovrebbe essere il giorno della verità. Il condizionale è d’obbligo quando si parla del Pd e soprattutto del Pd calabrese. Tuttavia l’incontro che Magorno aveva convocato per oggi e poi prudentemente fatto slittare di 24 dovrebbe servire a dare il via definitivo alla macchina delle primarie per la scelta del candidato sindaco da parte del centrosinistra.
Adesso sono guai seri. Mario Occhiuto paga dazio e conclude la sua avventura a palazzo dei Bruzi prima del previsto. A staccare la spina alla sua avventura sono stati 17 consiglieri comunali.
Non si sblocca la situazione all’interno di Forza Italia. Nonostante l’incontro avuto a Roma con Gregorio Fontana che ha sancito l’avvio dei congressi provinciali per il mese di giugno, l’azione degli azzurri calabresi è del tutto imballata.
I giudici della Suprema Corte annullano l'obbligo di dimora per il politico cosentino, coinvolto nell'inchiesta Rimborsopoli sui fondi ai gruppi in Consiglio regionale
Assoluzione piena per Adamo e gli ultimi imputati di Why not. Sconfessato De Magistris ma anche la galassia di ipocriti, bufalari, falsari e intellettuali dalla falsa anima pia con i loro referenti che hanno sostenuto Gigino e che non chiedono mai scusa.
I difensori di Nicola Adamo, Fabio Viglione e Ugo Celestino, esprimono viva soddisfazione per l’assoluzione dell’ex Vice Presidente della Regione Calabria.
Assolti per non aver commesso il fatto i politici calabresi Nicola Adamo, Franco Morelli, Dionisio Gallo e Ennio Morrone. Unica condanna per Giancarlo Franzè