L’appuntamento con la masterclass di uno dei sassofonisti e didatti più importanti nel panorama internazionale è previsto martedì 25 febbraio alle 20.30 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone
La città silana si confronta aspramente sugli effetti del dimensionamento sancito dalla Regione, con l’opposizione che dà la colpa al sindaco: «È successo per i suoi errori». Intanto i presidi si tengono fuori dalla mischia e preferiscono non commentare
La struttura ha visto diminuire i servizi nel corso degli anni. Ora resta il Pronto soccorso ma molti reparti sono stati smantellati. La politica discute, qualcuno protesta ma nessuno ascolta la voce dei cittadini
Nella città silana previsto l'accorpamento di tre istituti scolastici. L'amministrazione comunale, rappresentata dal primo cittadino e assistita dall'avvocato Vincenzo Adamo, ha richiesto la sospensione cautelare degli effetti del provvedimento regionale
Per l’opposizione la qualità della vita dei cittadini è precipitata per colpa dell’amministrazione comunale. In una lettera tutti i problemi, dall’emergenza idrica all’aumento del costo delle mense scolastiche fino al caso del parco eolico
In alcune zone della città silana centinaia di abitazioni sono senza energia elettrica a causa della recente perturbazione che ha colpito il territorio. Il black-out lascia molte famiglie prive di luce, e di conseguenza telefono e connessione internet
Il sindaco del capoluogo pitagorico Vincenzo Voce ha convocato il Centro operativo comunale per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità. Attività didattiche sospese anche domani
Con cartelli e slogan, i ragazzi denunciano le conseguenze negative del Piano di dimensionamento scolastico sul territorio: «La perdita dei posti di lavoro di personale docente e non docente e una minore offerta formativa per i giovani»
Per l’ingegnere meccanico di Acri è la dodicesima missione: «C’è il sole 24 ore al giorno, non è mai buio. Paura? No, ma preoccupazioni tante per le condizioni climatiche e ambientali»
Un grave episodio si aggiunge a un altro evento inquietante simile avvenuto solo poche settimane fa. Il primo cittadino: «Ho chiesto la convocazione del Comitato provinciale d’Ordine pubblico e sicurezza per fare il punto sulla situazione»
Una delegazione di 15 figuranti è stata ricevuta dal Pontefice durante l'udienza generale del 14 dicembre, in occasione della celebrazione del primo presepe realizzato da San Francesco a Greccio
L’impatto si è verificato questa sera a poche centinaia di metri dall’ingresso della galleria che conduce nel centro abitato. Al momento non risulta ancora chiara la dinamica
Pare che il proprietario della stessa auto sia stato costretto a ricorrere alle cure del pronto soccorso. Il sindaco Pino Capalbo: «Se le voci che circolano dovessero essere confermate, non potrei che esprimere sgomento e stupore»
Il randagio, di nome Nerino, ha riportato gravi ustioni e molto probabilmente la perdita dell'udito. La rabbia dei residenti: «Violenza che non possiamo accettare»
Appuntamento alle ore 13 con il format di approfondimento giornalistico condotto da Pier Paolo Cambareri. Ospite l'ingegnere meccanico, originario di Acri, responsabile del Servizio ingegneria dell'Unità tecnica dell'Enea
L'iniziativa, promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, si inserisce nell'ambito della Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Originario di Acri e laureato all'Unical, oggi è responsabile del Servizio ingegneria dell'Unità tecnica dell'Enea, l’ente di riferimento in Italia per lo sviluppo delle tecnologie energetiche alternative. Ci ha raccontato la sua attività al Polo Sud
Settant'anni di vita coniugale, celebrati alla presenza di familiari, amici e delle autorità locali, ma soprattutto suggellato da un legame profondo che ha resistito a tutte le prove del tempo
Centinaia di cittadini, insieme a esponenti politici e associazioni ambientaliste, hanno protestato per fermare i progetti eolici nel Golfo di Corigliano ritenuti una minaccia per il paesaggio e l'economia locale
Dopo il No al primo progetto la multinazionale Hergo Renewables, partecipata da Eni Plenitude, ci riprova e deposita i documenti al ministero dell’Ambiente. Il sindaco Capalbo: «Pronti a fare le barricate». E intanto arrivano alcuni componenti di un mini impianto
L'evento è dedicato al giovane scomparso prematuramente nel giugno del 2014. Il torneo di calcio è stato vinto dal San Giorgio Futsal. Successivamente il concerto dei Santateresa
Il ragazzo, noto per la sua passione per i motori, gareggiava nella categoria E1 con una Golf Volkswagen con il Teram Tintillo Racing. Grande commozione nel piccolo centro del Cosentino
La statale è temporaneamente chiusa in direzione svincolo SS177 in località Varrise. sul posto presenti l'Anas, il personale del 118 e le forze dell'ordine
FOTO E VIDEO | Diverse le attività commerciali nelle vicinanze, abitazioni minacciate. Sul posto vigili del fuoco, operai del comuni e cittadini che stanno dando supporto nelle operazioni di spegnimento