Due consiglieri di minoranza avrebbero rilevato anomalie nei pagamenti dovuti al dipendente. A dicembre il sindaco gli aveva concesso 120 giorni di tempo per fornire spiegazioni, ma lui non lo avrebbe ancora fatto
La società che si è occupata del parco per oltre ottant'anni sarà coinvolta solo nella prima fase. Già da agosto dovrà lasciare il passo ai nuovi gestori. Si chiude, così, una lunga epoca
Il parco termale tra i più importanti d'Europa gestito per oltre 80 anni dalla società Sateca è al suo secondo anno di chiusura nonostante le tante promesse della politica
Pasquale Guaglianone ci porta su Marte attraverso la testimonianza del professionista, nato ad Acquappesa, che ha collaborato con l'ente statunitense nell’ambito progetto Mars 2020. Appuntamento alle 21 su LaC Tv
Il lido O Pôr Do Sol è stato letteralmente divorato da un incendio divampato alle prime luci dell’alba. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri della Compagnia di Paola. Non si esclude il dolo. Solidarietà dal sindaco Tripicchio: «Valutiamo un fondo di solidarietà per ricostruire»
VIDEO | L'annuncio della chiusura definitiva è apparso in una breve nota sul sito della struttura, ma i dipendenti non si rassegano e tornano a chiedere alla politica provvedimenti urgenti
Nemmeno il tribunale amministrativo riesce a sbloccare la situazione di stallo creatasi tra la società Sateca e i comuni di Guardia Piemontese e Acquappesa
I 250 dipendenti Sateca torneranno in Regione lunedì prossimo, quando il presidente facente funzioni comunicherà loro i provvedimenti finalizzati alla ripresa delle attività termali
Scaduti i cinque giorni entro i quali i sindaci di Acquappesa e Guardia Piemontese avrebbero dovuto presentare il report sulle condizioni della struttura
I due primi cittadini in una nota congiunta: «Strumentalizzazioni di natura politica, che rischiano di creare soltanto confusione ed incentiva un clima di tensione»
VIDEO | Tensione ma nessun incidente durante l'ultimazione delle procedure di acquisizione delle strutture dello stabilimento pubblico, da parte delle amministrazioni di Acquappesa e Guardia Piemontese
VIDEO | Precedentemente la società Sateca e i comuni si erano accordati sulla prosecuzione delle attività termali fino all'entrata di un nuovo gestore,ma un nuovo cavillo ha fatto saltare tutto
VIDEO| Tra i funzionari e amministratori coinvolti ci sono anche l'ex e l'attuale sindaco di Acquappesa. L'inchiesta partita dalla denuncia di un cittadino
VIDEO|Sergio Caruso, 35enne di Acquappesa, è allievo del professore Francesco Bruno. Insieme ai colleghi sarà chiamato a dimostrare la fondatezza delle prove che potrebbero portare alla riapertura del processo
VIDEO | I consiglieri di opposizione dei Comuni di Acquappesa e Guadia Piemontese hanno sottoscritto un documento per chiedere l'immediata riapertura del parco termale e scongiurare possibili licenziamenti
L'uomo reperiva abitazioni da affittare a insaputa dei legittimi proprietari. È stato tratto in arresto dai carabinieri ad Acquappesa e posto ai domiciliari
Via a un tavolo permanente per promuovere il comparto termale della nostra regione puntando sulla l'appeal turistico e la capacità di destagionalizzazione
Ordinanze ad Aieta, Tortora, Acquappesa, Buonvicino e Guardia Piemontese. Nelle scorse ore avevano già blindato i propri confini le città di Paola, Grisolia, Belvedere Marittimo e Diamante
L'uomo era sottoposto ad obbligo di dimora nel comune di Cetraro, ma i carabinieri lo avevano trovato alla guida della propria auto nel territorio di Acquappesa. Così era finito a processo
Nel marzo 2017 finirono sotto indagine 13 persone ritenute responsabili di aver favorito alcune ditte. Oggi il tribunale di Paola ha smontato le accuse della procura