Gli organizzatori ringraziano i presenti: «Non ne possiamo più del silenzio». Quasi tutti però arrivavano dai centri vicini mentre il paese continua a non esporsi. Il sindaco Piccolo: «L’amministrazione ha fatto tanto, chi ci critica strumentalizza la vicenda»
Il Reggino inaugura un nuovo format per dar voce alle fasce più fragili. L’attivista ospite della prima puntata: «Migliorare la consapevolezza e la formazione sul tema è cruciale»
VIDEO | Chiara Gravina, presidente del Centro antiviolenza Lanzino, spiega: «Sempre più ragazze appena ventenni subiscono violenza. E con i social network il pedinamento da parte del carnefice è praticamente impossibile da evitare»
Su sfondo azzurro, campeggiano frasi forti come “Ti tolgo i figli e ti rovino”, “Sei un fallito”, seguite dall’avvertimento: “Se te lo dice è violenza”. La campagna intende accendere i riflettori su una realtà spesso trascurata
L’ufficiale dell’Arma ha sottolineato come la violenza di genere vada combattuta prima di tutto a livello culturale con un’azione congiunta da parte di istituzioni e cittadini
La firma nella sede del Consiglio regionale della Calabria. Previste azioni congiunte per la prevenzione e il contenimento del rischio recidiva degli uomini che maltrattano le donne
Il 46enne è finito in manette in seguito alla denuncia della donna, è accusato di maltrattamenti e lesioni personali aggravate: la vittima ha raccontato di aver subito anche un trauma cranico e al torace
VIDEO | Nel corso del dibattito si è parlato delle difficoltà che le donne incontrano una volta intrapreso il percorso giudiziario. Il procuratore di Castrovillari D’Alessio: «Abbiamo dato precise indicazioni agli operatori, ma serve sforzo collettivo»
Vibrante denuncia del Cadic che l’accusa di strumentalizzare una questione che non dovrebbe avere colore politico. Caputo (FI): «Vicenda incredibile. Chiarisca immediatamente»
Un uomo di nazionalità straniera, accusato di maltrattamenti e tentate lesioni, è stato denunciato dopo l’ennesimo episodio vessatorio nei confronti della donna, trovata dagli agenti del commissariato con vistosi lividi sul viso e un occhio gonfio
Cortei, testimonianze e riflessioni hanno caratterizzato l’evento ideato per sensibilizzare sul drammatico fenomeno. L’appuntamento ha coinvolto istituzioni, scuole e associazioni
Il tenente colonnello Marco Filippi racconta il caso di una ragazza salvata grazie a una segnalazione. E riferisce un dato drammatico: «Ogni giorno affrontiamo fino a tre casi del genere»
L’iniziativa in occasione della Giornata internazionale. Tra le attività portate avanti, anche l’installazione nelle filiali di cassette rosse, punti di raccolta per denunce e segnalazioni anonime riguardanti situazioni di violenza fisica, economica e psicologica
VIDEO | La manifestazione, ideata e coordinata dalla docente Jenny Bottino, si è svolta nella Giornata del 25 novembre. In aula a parlare di rapporti tossici e campanelli d’allarme c’erano esperti, criminologi e uomini e donne della Polizia di Stato
Un messaggio chiaro nella Giornata internazionale per dire basta a episodi di maltrattamenti e femminicidi: la vera forza sta nel proteggere, non nel distruggere
Le donne democratiche calabresi lanciano l’allarme: «La struttura patriarcale nella nostra società non è superata». La Cisl: «Sul piano della retribuzione troppe disuguaglianze»
VIDEO | Alla firma la questura del capoluogo e il Centro calabrese di solidarietà. Nell’occasione è stato fatto un primo bilancio sull’applicazione della misura dell’ammonimento: «Casi diminuiti dell’80%»
La performance, organizzata dal gruppo di lettura Lab Donne e dal Comitato Donne Gioiesi, è stata patrocinata e condivisa dall'amministrazione comunale. La sindaca Scarcella: «Non esitate a rivolgervi a noi»
È stato sottoscritto questa mattina e prevede il coinvolgimento dei Servizi sociali per i destinatari dell’ammonimento. Il sindaco Voce: «Lo dedichiamo a Giulia Cecchettin e all’esempio dato dalla sua famiglia»
L’Associazione culturale Xenìa di Cosenza, in collaborazione con la Fondazione Attilio e Elena Giuliani e con il patrocinio della Camera penale ha promosso una tavola rotonda sul tema “Violenza di genere, cosa genera la violenza? Prospettive normative, diritti e tutele”
Reati a lungo sottovalutati e che invece impattano sulla vita delle persone. Anche il protocollo Zeus e il recente progetto “C’è Angela?” per intervenire su un fenomeno trasversale, da contrastare con una nuova coscienza civile
Ecco la domanda in codice per attivare la rete di protezione. Iniziativa promossa dalla fondazione Scopelliti, in collaborazione con la Questura, Confcommercio, Città Metropolitana e ufficio della Consigliera di parità di palazzo Alvaro
Prevista l’organizzazione di competizioni sportive di quarta categoria, sia maschili che femminili, che si terranno nei circoli dell’area urbana di Cosenza