I due giovani, nati dal matrimonio con l'ex modella Cristina Pensa, chiedono 500mila euro di risarcimento: «Dal 2017, anno del divorzio, nostro padre non ha più saldato alcunché e ha interrotto ogni rapporto con noi»
L’esemplare è stato notato da un passante che ha sollecitato l’intervento dell’associazione Argo: «Il Centro recupero animali selvatici se ne prenderà cura»
VIDEO | L’imprenditore piemontese famoso nel mondo per essere la bandiera dell’enogastronomia italiana di qualità ha presentato il suo libro e ha annunciato l’intenzione di fondare aziende in Calabria: «Amo il Sud. Nei vostri confronti il Nord ha un debito di riconoscenza» (ASCOLTA L'AUDIO)
Quasi tutte le mattine parte con il suo furgoncino e va nei paesi limitrofi alla ricerca di quelle che comunemente vengono definite cianfrusaglie, ma che per lui sono pezzi unici. La sua passione raccontata a LaC Storie
Nato il 14 ottobre 1912, ha vissuto gli eventi più importanti della storia d'Italia. Quattro figli e diversi nipoti sparsi in tutto il mondo, viveva a Simbario in provincia di Vibo Valentia
Una volta entrato in casa di lei è iniziato l'incubo: sarebbe stato legato a una sedia e picchiato anche con un bastone, poi costretto a rivelare la password del suo bancomat. In tre sono stati arrestati, mentre il ragazzo ha riportato ferite giudicate guaribili in 45 giorni
Il format di LaC condotto da Wlady Nigro, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 13.30, oggi nella Perla del Tirreno. Ecco i ristoranti che abbiamo visitato
Le considerazioni di gip e Riesame sul rigetto delle misure cautelari e sull’uso degli elementi probatori raccolti dalla Dda di Catanzaro, in parte confluiti nell’inchiesta della Procura di Napoli su presunti reati commessi dal sindacalista, da un alto dirigente del ministero del Lavoro e dall’imprenditore Iervolino
L'appello di Samantha Mercadante delegata dell'associazione animalista di Vibo Valentia: «Cerca casa è un cagnolino molto bello e dall’ottimo carattere»
VIDEO | Da tutta la regione e non solo, in tantissimi hanno affollato la chiesa voluta dalla mistica nel giorno dell'anniversario della sua morte. Duro monito del presule che guida la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea durante l'omelia: «Noi che vogliamo una Calabria libera siamo in maggioranza eppure non abbiamo la meglio. Perché? Stiamo dormendo»
VIDEO | Il numero uno dei direttori di gara ha inteso rivolgere un plauso alla classe arbitrale, invitando tutte le componenti a una maggiore collaborazione e condivisione
È la terza volta nel 2023 che la nave Ong finisce impigliata nelle maglie della legge Piantedosi. L’organizzazione non governativa protesta: «Provvedimento politico, vorrebbero costringerci all’inattività mentre la gente muore in mare»
VIDEO | Per una settimana hanno invaso la Perla del Tirreno con cavalletti e colori, realizzando dipinti straordinari con diverse tecniche: il Plein Air festival protagonista stasera su LaC Tv alle ore 21
La prima tappa di una serie di controlli destinati ai bambini affetti da patologie neurochirurgiche si è svolta a Filadelfia, ed ha registrato la presenza di diverse famiglie, giunte da tutta la Calabria e dalla Sicilia
Al centro del procedimento un concorso pubblico per l’affidamento dell’incarico di direttore del Distretto sanitario unico provinciale. A processo finiscono in cinque: i nomi
Le risorse sono destinate a finanziare la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche, per il ministro Piantedosi è «un segnale concreto della presenza dello Stato». Ecco l'elenco dei beneficiari
Come quelli liberati a marzo, arrivano dal bosco emiliano della Mesola che è l'unico luogo in cui questa sottospecie autoctona è sopravvissuta. Ora si punta a creare una seconda popolazione in Calabria per aumentare le speranze di strapparla all'estinzione
VIDEO | Ora è al sicuro in una tenda della Protezione civile. Ma appena sbarcato con la mamma ha dovuto subire lo strazio della sorella adagiata in una bara bianca. La sua tragedia raccontata dalla volontaria: «Gli ho dato dei pastelli, ha fatto un disegno sulla pace»
Secondo l'antropologo Luigi Lombardi Satriani quella delle zucche è una festa di ritorno «frutto di contaminazioni innescate dai flussi migratori delle popolazioni italiane meridionali nel Nuovo continente». Ecco cosa succedeva a Serra san Bruno