VIDEO | Maria Teresa Fullone è nata il 12 febbraio 1924. Ha trascorso la sua vita a Milano dove ha lavorato per prestigiose case di moda, poi è tornata in Calabria per stare con la sua famiglia. Al compleanno anche il sindaco Limardo: «Nell’aria e nel panorama di questa frazione forse c’è il segreto della longevità»
A giudizio i clan del Vibonese oltre ad avvocati, politici e sindacalisti. I pm della Dda di Catanzaro chiedono la sospensione dei termini di custodia cautelare per tutti gli imputati detenuti
VIDEO | Vittoria e allungo in classifica della capolista in un confronto che si è disputato dinanzi al pubblico delle grandi occasioni, per quella che è stata una bella giornata di sport
Dopo aver ottenuto solo i numeri della Aziende di Crotone e Reggio e anche quelli dell'ospedale Annunziata, il consigliere regionale M5s insiste a distanza di un anno e mezzo dalla prima istanza. «In caso di mancata risposta mi rivolgerò al Difensore civico regionale»
VIDEO | Previsti 130 fermate e tre bus elettrici. L'assessore comunale all'Urbanistica Scalamogna: «Ci saranno i Qr code per ricevere sullo smartphone le informazioni su orari e percorsi»
Una decisione che accomuna sempre più città in Italia e ha attirato l'attenzione del tg satirico. Il presidente nazionale di Legambiente Ciafani: «Con la pioggia questi materiali finiscono nei tombini e da qui arrivano in mare causando problemi alla fauna»
Il Comune annuncia che il duo comico Ale&Franz si esibirà due volte nella stessa giornata. Il sindaco Limardo: «Straordinario entusiasmo da parte dei cittadini»
Il 14 febbraio lo spettacolo del duo comico inaugurerà la nuova struttura attesa da quasi tre decenni. E lanciano la prima con un video ironico sui social
Da tempo il sacerdote della frazione del comune di Cessaniti, nel Vibonese, sarebbe oggetto di lettere e messaggi intimidatori. La comunità si stringe attorno a lui: «Siamo indignati, non permetteremo a nessuno di fargli del male»
Lo assicura il sindaco Maria Limardo: «Il 14 febbraio si aprono i battenti con lo spettacolo di Ale e Franz». Arrivata in extremis l'autorizzazione da parte dei vigili del fuoco che rischiava di fare saltare la prima
Il celebre artista, che ieri sera sul palco del Festival ha celebrato i 40 anni del brano "Terra Promessa", è legato alla Calabria grazie alle origini della madre Raffaella Molina, scomparsa nel 2002
Gli agenti hanno individuato e bloccato, dopo un inseguimento, la vettura in transito all'altezza dello svincolo autostradale. L'uomo è stato trasferito in carcere
VIDEO | Da qualche settimana sono iniziati i lavori finanziati con il Pnrr per 20 milioni di euro. Ma non mancano i soliti intoppi di natura burocratica e non solo. Intanto la scala mobile resta transennata per un collaudo che non arriva
Si tratta di un'istituzione della Chiesa cattolica fondata nel 1928 a Madrid dal sacerdote Josemaría Escrivá. Da allora si dedica a promuovere la santità dei cristiani in mezzo al mondo
Salta il voto per il nuovo presidente. L’assemblea dei Comuni si divide sulla liquidazione dell’ente proposta dal primo cittadino di Vibo: il territorio rischia di dire addio al suo maggiore polo culturale
Un processo infinito. Tra gli imputati l’ex assessore regionale e il dirigente Pasqualino Ruperto. Uno degli episodi contestati riguarda l’assunzione del cognato del boss Luigi Mancuso
VIDEO| I ragazzi, accompagnati dai loro docenti, sono impegnati nel progetto scolastico incentrato sul giornalismo che prevede la realizzazione di un telegiornale
Soddisfatto il responsabile del punto vendita di Vibo Valentia dove è avvenuta la vincita, Domenico Pellegrino: «È stato entusiasmante vedere l'interesse dei clienti, è stato un successo»
L'uomo è un volto noto per i carabinieri che stanno conducendo le indagini: era stato già arrestato nel 2019 e detenuto dal 2009 al 2013. Intanto il mondo sanitario, politico e sindacale invoca maggiori tutele per una professione a rischio
VIDEO | Tanti gli eventi promossi nella cornice del Villaggio del Festival 2024, dalla cena di gala a base di dieta mediterranea al Premio Calabria che lavora
Sindaci e amministratori andranno alle urne il 26 febbraio. “Azione con Calenda e Progressisti per la Provincia di Vibo Valentia, “Centro Destra per Vibo”, “Democratici e Progressisti” e “Vibo al Centro Unica e legata nella concretezza” si contenderanno i 10 scranni
Il presidente della Regione rilancia «l'urgenza di attivare ogni misura necessaria per tutelare gli operatori sanitari» e chiede «massima celerità nell'accertare i fatti e nel punire duramente i responsabili»