Il villaggio di cui parla l’autore nato a Limbadi nel romanzo ambientato nell'Italia prebellica e fascista ricorda da vicino alcuni angoli delle nostre province
Anna Aurora Colosimo tira le somme di questo primo periodo e traccia le differenze con il passato: «Grandi passi in avanti grazie alle inchieste che hanno disarticolato la ‘ndrangheta. La battaglia non è ancora vinta, ma tra sindaci e cittadini c’è più fiducia»
La sentenza del Tribunale di Napoli ricostruiscono i rapporti tra il sindacalista calabrese della Cisal e il patron della Salernitana Iervolino: «L’ateneo a sua disposizione per ottenere vantaggi dalla funzionaria del ministero del Lavoro»
Si tratta del frammento di cranio di un sirenio, mammifero marino ormai estinto. La scoperta nei pressi della baia di Riaci ad opera di un socio dell'Istituto paleontologico calabrese
È quanto emerge in una recente indagine a cura del portale facile.it. Lo scorso anno i calabresi hanno pagato il 16% in meno rispetto alla media nazionale. Ecco i dati
All’IPSEOA Gagliardi una giornata formativa dedicata alle bevande No-Low alcol per sensibilizzare i giovani sul bere consapevole, senza rinunciare al gusto, e prepararli alle sfide del mondo del lavoro
Dichiarati inammissibili gli appelli per 5 imputati dopo la rinuncia da parte della pubblica accusa. Definitiva la condanna a un anno e 8 mesi per l’avvocato Giulio Calabretta
La seduta pubblica a sostegno della legalità e contro ogni forma di violenza nella vita della comunità. Presenti amministratori, esponenti di associazioni e semplici cittadini
VIDEO | Carenza di posti letto, di personale e liste d’attesa infinite: questo il bilancio della visita del Partito democratico della Calabria allo Jazzolino. Mammoliti: «Noi disposti a collaborare, ma serve un piano di sviluppo»
In prima battute le autorità italiane avevano scelto lo scalo di Pozzallo per lo sbarco. Successivamente la decisione è ricaduta sulla più distante infrastruttura calabrese provocando le reazioni delle ong
L’allestimento, nella black gallery del polo museale, comprende sette opere significative, partendo dal 2005 fino ad arrivare ai giorni nostri, ed una selezione di pensieri
Il progetto è promosso dall’associazione Seconda Chance, l’azienda Mulinum, la direzione dell’istituto penitenziario e la Caritas diocesana di Mileto. I prodotti da forno saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà
Nel porto calabrese arriveranno 122 persone salvate in quattro diverse operazioni. Le altre si trovano sulla Sea-Eye 5 e fra loro c’è anche un neonato di 3 giorni
Il seminario organizzato in collaborazione con Aibes Calabria-Basilicata in programma martedì 11 marzo alle ore 11 vedrà la partecipazione di professionisti, giornalisti e influencer. Sarà possibile seguirlo anche in streaming
L’uomo gestiva il patrimonio di una persona impossibilitata a occuparsene per problemi di salute. A insospettire gli inquirenti le eccessive spese effettuate nell’arco di tre anni
Lorenzo Fiorillo, 50enne di Vibo Valentia, è a capo della divisione Tecnologia, Ricerca e Sviluppo del colosso italiano. I progetti con Regno Unito e Stati Uniti per la realizzazione della fusione nucleare: «Tra il 2030 e il 2040 le prime centrali commerciali»
Migliorano i tempi nei quali le amministrazioni pubbliche del Paese saldano i propri debiti commerciali. Resta qualche ritardo nel Sud (e in Calabria): c’è anche Catanzaro
La presentazione dei vitigni Magliocco canino e Zibibbo ha visto oltre 45 presenze. Il presidente del Gal Papillo: «Inizia un cammino di narrazione della denominazione e del territorio vibonese»
Figure femminili realmente esistite e che hanno arricchito la vita della stessa autrice di “Trimuli sogni all’alba” tra gli anni Sessanta e Ottanta. A seguire sempre nei locali dell’Istituto Galluppi si è svolta una lezione sull’evoluzione del gin
I due hanno riportato una lieve intossicazione. Il rogo ha distrutto una veranda, l’intervento dei vigili del fuoco ha fatto sì che non si propagasse al resto della casa