VIDEO | Il questore Ruperti ha tracciato il bilancio del lavoro svolto nel corso del 2024 mettendo l'accento sull'attività di prevenzione dei reati. Effettuati oltre 200mila controlli
VIDEO | La donna di Vallelonga ha deciso di affidarsi alle cure dei medici della Dulbecco di Catanzaro dopo la la diagnosi per una neoplasia alla ghiandola salivare. «Io credo nella nostra sanità»
Un progetto che ha visto i bimbi che frequentano l'Istituto Omnicomprensivo trasformarsi in piccoli artigiani per sostenere le esigenze dei piccoli pazienti del reparto di Neurochirurgia infantile del Policlinico Gemelli di Roma
Applausi a scena aperta nel Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca per il tradizionale appuntamento dell’istituto vibonese che quest’anno ha voluto ricordare la giovane scomparsa lo scorso mese di ottobre
Qualche anno fa era stato letteralmente spezzato in due dalla furia del mare, a novembre massi e detriti avevano invaso la Marina buttando giiù la scogliera appena costruita
I reati contestati coprono un arco temporale che va dal 2016 al 2020. Sospesi dall'esercizio del pubblico ufficio un medico e due funzionari dell’Inail. Per otto ipotizzata l’associazione a delinquere
Dall’elaborazione della Cgia emerge una grossa differenza tra buste paga a seconda dell’area geografica. Vibo maglia nera con 1.030 euro al mese: ecco i dati delle altre province
Nel corso dell’ultima puntata di Perfidia sui Comuni sciolti per mafia Nino Macrì è tornato a sottolineare il silenzio del suo partito dopo il provvedimento del ministero nell’aprile scorso. Nel mirino il governatore: «È scomparso, neppure una parola»
L’uomo aveva consegnato personalmente una lettera contenente in prossimità della data fissata per la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica
Giuseppe D’Amico avrebbe offerto il denaro al dipendente pubblico e suo consuocero per sbloccare pratiche da 23mila euro. Ma Tomaino si sarebbe lamentato dicendo a un avvocato di essere stato sfruttato
Il programma condotto da Antonella Grippo indaga sulla legge che ha terremotato tante amministrazioni. Ricco (come sempre) il parterre degli ospiti: ci sono anche gli ex sindaci Manna e Macrì
Sospesi per un anno un medico e due funzionari Inail. Presunti reati commessi tra il 2010 e il 2014: sette persone avrebbero percepito indennità pubbliche senza averne diritto
Sospesi tre professionisti. Gli uomini delle fiamme gialle avrebbero ricostruito l’istruzione di pratiche di liquidazione per 350mila euro e tangenti per 125mila euro
Nelle motivazioni della sentenza Imponimento le valutazioni di Mantella sul potere della cosca Anello: «Hanno entrature internazionali». Gli interessi in Svizzera e lo sgarro ai Grande Aracri per le armi vendute al clan Arena
Il Plenum del Csm ha scelto Francesco Rotondo, attuale sostituto procuratore antimafia della Dda di Salerno. Il togato ha ottenuto 14 voti. Nulla da fare per l’ex facente funzioni di Paola
A Vibo Valentia il resoconto dell’attività svolta dall’ente a distanza di un anno dalla sua istituzione. Pietropaolo: «Una nuova storia e un nuovo racconto su come dare agli agricoltori servizi più efficienti ed efficaci»
Il consigliere regionale dem: «Un ulteriore e letale colpo per il tessuto produttivo calabrese già in affanno. Nessun segnale di miglioramento della vita dei cittadini né sul fronte sviluppo»
La clinica considerata un presidio d’eccellenza anche per la formazione in chirurgia è contrattualizzata per 52 posti letto ma ne potrebbe garantire 90. Vanta crediti per oltre 600mila euro ancora non pagati e non riesce a ottenere la firma della nuova convenzione
In diretta dalla clinica Villa dei Gerani l’amministratore unico Antonino La Gamba: la struttura rischia di andare in affanno a causa della mancata attivazione di contratti con l’Asp. Appuntamento oggi alle 13
Le verifiche della Guardia di finanza riguardano una società operante nel settore della grande distribuzione: quasi tutti i dipendenti assunti con contratti farlocchi. Accertate anche violazioni in materia di sicurezza