VIDEO | Nel piccolo paese del Vibonese sono arrivati primi cittadini, parlamentari, consiglieri e assessori regionali che hanno manifestato la propria solidarietà al primo cittadino. Poco meno di una settimana fa la sua auto è stata crivellata con 17 colpi di pistola
VIDEO | Presenti alla cerimonia il direttore marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica Sciarrone, il prefetto Grieco e alcuni sindaci del territorio
Le parole del tecnico rossoblù a due giorni dalla prima partita stagionale al Luigi Razza: «In casa bisognerà partire bene. Gerarchie? Fra tre o quattro giornate ne capiremo di più»
La mazzetta al Club Med di Pizzo, la benzina per l’avvocato, l’ingerenza di Pantaleone Mancuso e l’appoggio elettorale a Stillitani «senza esporsi troppo». Ecco cosa ha detto in aula il collaboratore Antonio Accorinti
L’acquisto di una motonave da 300mila euro e le società nate per entrare nel business. Anche la gestione dei villaggi nel mirino del clan: «Collaboravo con due grossi tour operator di Slovenia e Polonia e gestivo la clientela della Tui per la quale lavorava Vincenzo Calafati»
Le rivelazioni di Antonio Accorinti sulla presenza del gruppo Niglia e del clan Bonavita, sui malumori per l’accordo criminale con i Melluso e l’ingerenza del capo del locale di Zungri sulle elezioni comunali del 2005
VIDEO | La MS Europa 2, che può ospitare fino a 516 passeggeri e 370 membri di equipaggio, ha fatto capolino stamattina davanti alla Perla del Tirreno. Il particolare approdo dei turisti per via del porto non attrezzato per l'attracco di navi passeggeri
Il pentito ha illustrato le dinamiche dei gruppi criminali nel Vibonese: «Le estorsioni non come richieste di denaro ma per ricercare il consenso sociale». Gli scontri con il gruppo di Francesco Mancuso e i legami con il locale di ‘ndrangheta di Zungri
Sulla Gazzetta Ufficiale il decreto presidenziale di commissariamento. Per il Viminale il sindaco Solano «appare indiscutibilmente colluso con elementi di spicco della criminalità organizzata». Rilievi pure sul suo operato quale ex presidente della Provincia di Vibo
La storia della vitivinicoltura mediterranea, ricostruita grazie a nuove fondamentali ricerche scientifiche, restituisce alle nicchie di Calabria un valore immenso
Il collaboratore di giustizia nel corso del processo Maestrale racconta anche gli affari legati alla droga: la cocaina da Africo sino a Mileto, Sant’Onofrio, Briatico e Tropea. Il pm mostra in aula poi le foto di un ex sindaco del Vibonese e di un attuale primo cittadino ma il collaboratore non li riconosce
Il sindaco Enzo Romeo: «Un’azione criminale che va stigmatizzata con fermezza, figlia evidentemente di una sub-cultura mafiosa che bisogna combattere in ogni luogo e con determinazione»
Pasquale Farfaglia non nasconde il turbamento generato dall’intimidazione subita e non esclude di arrivare a gettare la spugna: «Cose così rimettono tutto in discussione»
VIDEO | L'episodio si sarebbe verificato ieri sera, il primo cittadino Pasquale Farfaglia se n'è accorto questa mattina uscendo di casa. Indagano i carabinieri
VIDEO | Si è conclusa a Capo Vaticano la kermesse intitolata allo scrittore veneto e riservata alle opere prime di narrativa. A presiedere la giuria il Premio Strega Emanuele Trevi
Il volume degli autori Giuseppe Morello e Mario Greco è stato ieri al centro di un evento al Castello ducale. Si tratta di una storia fotografica che racconta luoghi e gente legati al prodotto tipico
Le Caretta caretta si erano dirette verso un locale, attirate dalle luci artificiali. A lanciare l'allarme un giovane cliente, che ha subito fatto partire la segnalazione alla Capitaneria di porto, poi l'intervento risolutivo dei volontari
L’ex esponente del clan Iannazzo di Sambiase ha riferito dinanzi al Tribunale di Vibo Valentia in ordine alle conoscenze con alcuni esponenti del Vibonese
VIDEO | Il Me restaurant ha ospitato l'evento conclusivo di un percorso che ha coinvolto la Costa Viola fino alla Costa degli dei con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'azzurro di Calabria
Deposizione del collaboratore di giustizia di Catanzaro, già organico alla cosca dei Gaglianesi. I viaggi nel capoluogo di regione per ripulire le auto sporche di sangue dopo gli agguati e gli inganni per eliminare i rivali