La sua scomparsa ha destato profonda commozione in tutti i cittadini. Il cordoglio del network e dell'editore Domenico Maduli: «Da oggi anche in cielo continuerà a fare il nonno con gioia»
Le novità dall’operazione Habanero, mentre il ministero dell’Interno ha rigettato l’istanza dei familiari per riconoscere il congiunto come vittima di mafia. Le dichiarazioni dei collaboratori Taverniti e Loielo, gli interessi per la cava di Soriano, l’agguato a due innocenti e il nipote Giuseppe ucciso la sera di Capodanno 2021
Nell'ultima udienza del processo sulla scomparsa dell’imprenditrice il capitano Bui ha parlato del metodo dell'invasione dei terreni usato da Ascone per accumulare proprietà. La confidenza del marito della donna a un carabiniere sull'imputato: «Aveva chiesto di attraversare i nostri campi»
VIDEO | A preoccupare sono anche le piogge e il ricordo dell'alluvione del 2006 che causò devastazione e morti: «Da allora è cambiato poco o nulla». L'appello di Patania (Confasila) al Comune: «Serve un tavolo tecnico con la Regione»
Il drammatico dialogo tra un parente della 44enne di Laureana di Borrello e un amico ripercorso nell’udienza del processo sull’omicidio. I legami dei Punturiero con le cosche e l’intuizione nella conversazione captata dagli investigatori: «C’entra il terreno»
La Questura ha predisposto, nello scorso weekend, tutta una serie di accertamenti nei luoghi di aggregazione del territorio, nei centri commerciali e nelle vie di accesso alle varie località
Locandine di film e immagini realizzate con l’intelligenza artificiale circolano in queste ore su Instagram e Facebook dopo che la notizia sui militari in presidio davanti al nosocomio è rimbalzata sulla stampa nazionale
La requisitoria della Procura di Napoli sul caso Unipegaso. Il sindacalista calabrese avrebbe ottenuto favori per l’organizzazione in cambio dell’assunzione del figlio di una dirigente e altri benefit. Decisione del gup a ottobre, sul processo pesa l’inutilizzabilità delle intercettazioni
VIDEO | Prevale l’ironia, il sorriso, un pizzico di preoccupazione per la maturità e il dibattito sulla settimana corta, adottata già da diversi istituti: «Meglio così, il sabato preferisco fare altro»
VIDEO | Le operazioni di spegnimento rese particolarmente difficoltose per via dei materiali infiammabili presenti. La struttura ospitava anche due aule scolastiche
VIDEO | Arriva dalla Sicilia e prende il posto del colonello Nicola Melidonis che oggi ha salutato il suo reparto e le autorità del territorio: «Lasciare questa terra è difficile, è un luogo che mi ha molto formato»
Ex segretario provinciale del Pd di Vibo Valentia, annuncia l'incarico a palazzo Campanella e contestualmente lascia in polemica quello di presidente dall’Assemblea provinciale dem
Dopo che la decisione del prefetto è rimbalzata sui giornali nazionali, il primo cittadino interviene per «ridimensionare l'eco mediatica, non ci saranno militari nelle corsie dello Jazzolino»
Geologi all'opera per dimostrare, attraverso lo studio della pietra, che i manufatti realizzati nella cittadina vibonese sono giunti fino in Tunisia. L'appello: «Un sito unico, va valorizzato»
La Cassazione ha annullato con rinvio il capo di imputazioni sulle pressioni esercitate dall’ex compagna e dalla famiglia sul figlio del boss. Da ridiscutere anche l’aggravante mafiosa su quattro reati contestati a Francesco Paolo Pugliese
L’intervento del boss Damiano Vallelunga dopo l’intimidazione al villaggio turistico, il controllo mafioso a Briatico e quella volta che Barbieri e Bonavita cercarono di fregare la famiglia del collaboratore Accorinti. Che confessa: «Ero dipendente dalla cocaina come molti del mio gruppo»
A bordo due persone. L'ultimo segnale captato tre giorni fa. L'allarme è scattato ieri quando la Capitaneria di porto della Calabria ha contattato i colleghi sardi dopo che una cella telefonica era stata agganciata a est dell'isola
Il prefetto ha dirottato sul presidio alcuni militari impegnati nell'operazione "Strade sicure" per far fronte ai diversi casi attacchi subiti nei mesi scorsi da medici e infermieri. Ma il commissario dell'Asp avverte: «Il vero problema è un altro, è lì che si deve intervenire a livello legislativo»
I giudici di secondo grado riesaminano le contestazioni contro la famiglia Inzillo. Le 11 pagine di motivazioni ricostruiscono la lunga scia di sangue nella piccola frazione di Gerocarne: 16 tra omicidi e tentati omicidi dal 2009 al 2017