Maurizio Coluccio, originario di Praia a Mare, sarebbe stato costretto a raggiungere i binari sotto un diluvio a bordo di una carrozzina già inzuppata d’acqua. Ora, dopo aver denunciato l’accaduto sui social, ha presentato una formale contestazione al sito di Rfi Italia
Ferrovie dello Stato potenzia l’offerta con nuovi collegamenti, treni di notte e soluzioni intermodali per le festività pasquali, 25 aprile e 1° maggio
Interessata da interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale e tecnologico la tratta Taranto-Potenza-Battipaglia. Attivati i bus sostitutivi
VIDEO | I dubbi di Luigi Martirano, ordinario di sistemi elettrici alla Sapienza di Roma sull’idea del Governo di raddoppiare la linea tirrenica. «Col nodo di Tarsia ne guadagnerebbe soprattutto Reggio Calabria». E sulla fermata a Castiglione Cosentino del Frecciarossa dice: «Va istituita subito»
I sindaci di Cassano all’Ionio e Corigliano Rossano scrivono a Trenitalia, al presidente della Regione e alla segreteria del Mit. «Certi che da uomo navigato il governatore non condividerà»
Dalla stazione reggina partenze per Lamezia Terme, Cosenza e Catanzaro Lido dopo lo show: ecco gli orari. C’è una corsa anche per chi aspetterà l’arrivo del nuovo Anno nel capoluogo bruzio
Torna il Frecciarossa notturno Reggio Calabria-Milano, arriva una coppia di vetture ad alta velocità fino a Venezia. Da gennaio 2025 indennizzo automatico per il biglietto digitale regionale
Il Frecciargento Roma-Genova delle 16:20 è partito alle 15:30. Per Trenitalia «visti gli slot ferroviari disponibili era l'unico modo per assicurare il collegamento». Oggi al Ministero incontro con i sindacati sui trasporti
Bollino nero per la tratta che dallo Stretto porta a Milano ma tutti i binari sono sovraccarichi e l’80% dei convogli non arriva in orario. Un dossier racconta i ritardi: per Trenitalia ottobre è stato un disastro
La riduzione era prevista in virtù di un accordo sottoscritto dalla Regione con Trenitalia che consentirebbe di beneficiare di un pronto intervento a bordo dei convogli. Da ottobre abbonamenti di nuovo a prezzo pieno
Botta e risposta mentre la circolazione ferroviaria resta in tilt per un guasto alle stazioni di Roma Termini e Tiburtina. Il senatore dem attacca il ministro delle Infrastrutture e la collega leghista ribatte: «Inutile scandalizzarsi solo oggi»
Dopo lo stop traffico ripreso ma Alta velocità, Intercity e Regionali continuano a registrare tempi di percorrenza allungati fino a 240 minuti o a subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Salvini: «Al lavoro per risolvere»
L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS con il patrocinio del ministero della Salute. La tappa calabrese è prevista il 21 ottobre
I clienti delle Frecce interessate dalle modifiche sono stati informati delle variazioni tramite smart caring con circa 17mila mail e 800 sms inviati. Evidenziata la possibilità di riprogrammare il viaggio o rinunciarvi
Per Graziano e De Nisi sono troppi i giorni impiegati a rimediare al deragliamento di Centola e attaccano il Governo Meloni sulla scelta dei manager di Ferrovie. «La linea calabrese è obsoleta, per l'alta velocità serve un nuovo tracciato»
La ripartenza è prevista per venerdì. Tra i mezzi impiegati ci sono quattro gru stradali, due carri soccorso, una muta di carri ribassati, sei camion e cinque escavatori
Intercity e regionali subiranno cancellazioni, limitazioni e ritardi. Prevista una riprogrammazione del servizio con bus, con possibile aumento dei tempi di percorrenza
Previsti ritardi e cancellazioni per Frecce, Intercity e regionali. Linea interrotta per rimediare al deragliamento di un convoglio merci il 9 luglio scorso a Centola. Trenitalia invita a riprogrammare il proprio viaggio
Treni fermi lungo il percorso dalle 16.30 tra le stazioni di Policastro e Pisciotta (Salerno) per lo svio di alcuni carri a Centola. Al lavoro i tecnici Rfi