Si parte il 10 aprile con una mostra Gli occhi di Maria nell'antica Chiesa del Rosario. Il 15 e il 16 giugno il tradizionale pellegrinaggio a piedi a Polsi. Il 9 settembre la messa presieduta da Mons. Alberti
L'uomo era stato arrestato dai carabinieri nell'ambito dell'operazione Perseverant scattata lo scorso febbraio, ma secondo le indagini avrebbe continuato nella sua attività nonostante la misura cautelare
Dopo la laurea l’imprenditore di Taurianova gestisce l'azienda agricola di famiglia da diversi anni durante i quali ha dovuto fronteggiare danneggiamenti e intimidazioni che però non lo hanno fermato. Oggi ha aumentato gli ettari coltivati e creato un’associazione con 1.800 aziende agricole
Alcune settimane fa, gli altri Comuni candidati e esclusi dalla commissione del ministero avevano chiesto la sospensione della procedura di proclamazione. Il Cdm: «Può costituire un laboratorio di riscatto civile e sociale»
Per la prima volta il maestro ha condiviso la sua produzione con la città in cui vive e lavora da 40 anni nel corso dell'incontro organizzato dal Rotary Club di Palmi e dalla Fondazione Cesare Berlingeri Ets, con il patrocinio dell'Archivio Cesare Berligeri
Appuntamento il 2 marzo nella Chiesa del Rosario del centro reggino. «Un’opportunità per la comunità di avvicinarsi all’opera dell’artista cittanovese»
Era finito in manette nel 2017 nell'ambito dell'operazione "Terramara closed" che vedeva coinvolti alcuni esponenti di una presunta locale di 'ndrangheta e anche l'ex sindaco del comune del Reggino: in primo grado aveva ottenuto una condanna a 15 anni di carcere
I primi cittadini di Trapani, San Mauro Pascoli, Tito e Grottaferrata hanno inviato una nota al dicastero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano chiedendo la sospensione del concorso in polemica con l'esito a favore del comune calabrese
Commenti entusiastici per il risultato raggiunto. Ma la designazione della città in provincia di Reggio acquisisce ora dopo ora connotazioni sempre più politiche, con il centrosinistra per adesso silente
Le critiche della sindaca di San Mauro Pascoli: «Procedura da censurare, hanno forzato la mano sulla decisione». Intanto il governatore Occhiuto festeggia: «Motivo di orgoglio per la Calabria»
Prima l’indiscrezione del sottosegretario leghista, poi le perplessità delle altre città candidate: dopo 48 ore il dicastero guidato da Sangiuliano chiude il caso. La giuria: «Designazione unanime: il progetto segna la strada della rinascita»
Le dichiarazioni del sottosegretario leghista, che lo avrebbe saputo dal sindaco Biasi, arrivano quando ancora non c'è l'ufficialità del ministero della Cultura: «Dubbi sulla validità del processo decisionale»
Attesa per il responso della commissione ministeriale. Per la vicepresidente Giusi Princi: «Sostenerla è affidare alla lettura e alla cultura il riscatto del territorio»
Soddisfatti il dg Di Furia: «Abbiamo intenzione di rinnovare il parco mezzi» e il sindaco Biasi: «Mettiamo a disposizione una struttura all'avanguardia»
L’operazione fece luce sull’esistenza di una articolata organizzazione criminale dedita all’erogazione di prestiti usurai a imprenditori e commercianti in crisi
Grande entusiasmo nella città della Piana. Il sindaco Biasi e l’assessore Fedele: «Premiati per la capacità di metterci alle spalle luoghi comuni disfattistici attraverso la cultura»
Già cinque donne di nazionalità marocchina e due braccianti del Gambia hanno trovato un impiego. L'iniziativa è stata illustrata dal direttore del consorzio Giuseppe Carrozza e dalla coordinatrice del progetto Noemi Asciutto
La ricorrenza, in linea con diverse località settentrionali e del nord Europa, è molto sentita nel centro del Reggino. In programma appuntamenti civili e religiosi
L'artista originario di Taurianova espone in una delle più ambite sedi europee e riscuote apprezzamenti a livello internazionale. Il sindaco Biasi e l’assessore Fedele: «Abbiamo bisogno di ambasciatori della cultura e della bellezza che come lui non perdono il legame con le proprie radici»
Dal 7 dicembre al 6 gennaio ci saranno 30 eventi: tra mostre, musica e street food. Alcune delle manifestazioni avranno luogo anche nelle località di San Martino e Amato