'Ancora una volta la Sorical minaccia di chiudere i rubinetti ai cittadini calabresi in piena violazione della direttiva 60/2000 il quale sancisce la garanzia e la sicurezza degli approvvigionamenti idrici'.
'Ecco perché il servizio idrico in Calabria rischia di ‘naufragare’. Questo il primo commento reso dai vertici della So.Ri.Cal. s.p.a. (società mista che gestisce il servizio idrico all’ingrosso su tutto il territorio calabrese).
Dopo che Sorical ha disatteso l’ordinanza che imponeva di riattivare la fornitura idrica, Peppino Vallone ha forzato i cancelli dell’acquedotto comunale e riaperto i rubinetti
Sorical rivendica 2 milioni di euro da Soakro, la società che gestisce il servizio idrico della città adi Crotone, e riduce le forniture. Soako: ‘la cifra non è nelle nostre possibilità’
La città capoluogo è, di nuovo, senza una goccia d’acqua. Il disservizio è iniziato venerdì scorso ma la Sorical lo ha comunicato al Comune solo ieri. La dirigente Adriana Teti: ‘interruzione almeno fino a mercoledì’