È quanto emerge dai dati diffusi in occasione dell’arrivo nella regione del tour di prevenzione “Salute al femminile” che farà tappa a Crotone e Reggio
La storia del piccolo Luca che a soli 45 giorni è arrivato in fin di vita al nosocomio catanzarese. Qui è stato curato nell'unità operativa di Pediatria diretta dal dottore Giuseppe Raiola
Da tre anni un'importante proposta di legge che punta all’inserimento sociale di chi è affetto da questa sindrome giace nel cassetti del Consiglio regionale
I sindacati scendono in piazza per tutelare i lavoratori delle strutture sanitarie private e annunciano uno sciopero per il 5 aprile davanti la Cittadella Regionale
Troppi cittadini non hanno i soldi per accedere alle cure mediche. Il presidente dell'istituto statistico Raffaele Rio: «Non si può impedire la migrazione sanitaria senza garantire i medesimi livelli di assistenza in tutto il Paese»
Il responsabile del dipartimento Sanità del partito della Meloni chiede attenzione sulle tante falle dell’ospedale lametino e soluzioni non tampone, ma definitive per garantire il diritto alla salute dei cittadini
La sezione provinciale crotonese dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti aderisce alle iniziative volte a far conoscere questa malattia che porta alla cecità
Le parole del direttore generale Gentile: «Ci sono tutte le competenze necessarie per evitare ai cittadini della nostra regione faticosi e costosi viaggi della speranza»
Il coordinamento 19 marzo aveva chiamato a raccolta associazioni e cittadini per accendere i riflettori sulle criticità del Giovanni Paolo II. Fallito anche il tentativo di incontrare Oliverio
Illustrati a Reggio da Boeri e Scura i termini dell'accordo che ha reso più rigido l’accertamento dei requisiti. Il presidente dell’Istituto: «Fare ricorsi azzardati per le domande respinte non conviene»
Dopo il nostro servizio sulla signora di Crotone affetta da una malattia rara che le provoca lancinanti dolori in tanti si sono detti pronti a offrire il proprio aiuto
LA STORIA | Negli anni ’70 le ruspe spazzarono via l’antica villa padronale che sorgeva sulla collina di contrada Verga e per dieci miliardi di lire fu costruito il nuovo nosocomio
Il dottor Cautela affida il suo sfogo a Facebook: «Organico inadeguato e attrezzature obsolete. Da 7 anni unico medico a dirigere e a mandare avanti detto reparto»