Il candidato a governatore fa sua la denuncia delle famiglie lanciata dalle testate del network LaC: «Mancano sia il personale che i centri specialistici e il prezzo pagato da questi genitori è troppo alto»
VIDEO | Il presidente della Società italiana di cardiologia e primario di cardiologia del Mater Domini di Catanzaro Ciro Indolfi: «Sono professionisti che hanno studiato nelle grandi università del centro Nord, si sono fatti apprezzare e difficilmente tornerebbero nella nostra regione che purtroppo è il fanalino di coda»
Incontro dai toni accesi stamattina alla cittadella per fare il punto sulla diffusione del Covid. All'ordine del giorno assunzioni di nuovo personale, tamponi e vaccinazioni
VIDEO | Bambini gravemente malati costretti a lunghi viaggi della speranza per vedere garantite cure e assistenza. Da qui l’iniziativa di un papà che ha lanciato una raccolta firme (ASCOLTA L'AUDIO)
Il rappresentante del Governo giunge in riva allo stretto al termine della due giorni in Calabria e ribadisce che il commissariamento della sanità è giunto al capolinea
VIDEO | Il rappresentante del Governo Draghi torna nella nostra regione a un mese dalla precedente visita: «L’augurio è che il commissariamento finisca presto»
L'uomo, inizialmente ricoverato all'Annunziata di Cosenza, è stato successivamente stabilizzato presso la Rianimazione del "Mater Domini". Oggi il trasferimento all'Ismett di Palermo per il trapianto
I sanitari evitano il rischio di andare a lavorare in ospedali di frontiera malmessi e funzionanti a macchia di leopardo. L’Azienda sanitaria costretta a predisporre un nuovo avviso
VIDEO | Si è da poco concluso l'incontro organizzato dall'Anaad Assomed (associazione dei Medici Dirigenti) che ha registrato la partecipazione di tre dei quatto candidati alla presidenza della Regione
Il Centro medico del resort è stato selezionato dal Consiglio regionale della federazione della terza età per assistere gli over 65 del territorio attraverso il servizio e-memory con il coordinamento di un team scientifico d’eccellenza
Il servizio è partito nel luglio scorso grazie alla sinergia tra le istituzioni locali e l'Asp di Cosenza ma sarà interrotto a settembre. Il consigliere comunale Limongi: «La Calabria ha bisogno di buona sanità»
Il sindaco di Napoli ha comunicato che non potrà partecipare all'icontro previsto oggi alle 17.30 a causa della concomitanza con un evento a Corigliano Rossano fissato già da tempo
VIDEO| Il sottosegretario al Sud e alla coesione territoriale conferma l'ipotesi. Il cambio potrebbe avvenire immediatamente dopo le elezioni regionali. La figura del governatore potrebbe coincidere con quella del commissario (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione: «Chiederò al governo nazionale di restituirci la sanità. La norma inserita nell'ultima legge di bilancio consentirebbe di ripianare il debito»
L'Asp non ha predisposto la sostituzione del professionista e la continuità del servizio sul territorio. Così un uomo è stato costretto a trasportare l'anziano padre, ferito dopo una caduta, all'ospedale Pugliese
Poche adesioni al bando per tre posti a tempo determinato: l'Asp costretta a rivedere e ampliare i requisiti per la partecipazione. Grave la carenza di personale nei reparti
VIDEO| Ma non è l'unica criticità. Quando i medici vanno in ferie le visite vengono sospese per mancanza di sanitari mentre la Casa della salute rimane un miraggio
Iniziativa dei deputati Orrico, Misiti, Scutella e Melicchio, sostenuta dall'europarlamentare Laura Ferrara: «La più grande provincia della Calabria non può rimanere ancora sguarnita»
La denuncia di una paziente che da otto mesi combatte per fissare la visita specialistica: «O paghi più di quanto dovresti o fai il furbo andando al Pronto soccorso, ma io non ci sto»
VIDEO | Il leader del partito del Carroccio ha affrontato diversi temi, dalla campagna vaccinale alla riapertura delle scuole passando per l’emergenza incendi: «I roghi provocati da assassini di vita»
VIDEO| Le poche ambulanze esistenti spesso rimangono per strada ma anche i mezzi per l'intervento aereo chiamati a muoversi in loro sostituzione sono scarsi e quando vanno in manutenzione lasciano il territorio scoperto