Il presidente Cartabellotta: «Senza un cambio rotta, le diseguaglianze regionali e mobilità sanitaria continueranno a farla da padrone e il cap di residenza delle persone condizionerà il diritto alla tutela della salute» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'argomento delle stabilizzazione del personale assunto con contratti a tempo determinato è stato al centro della riunione avuta ieri in Cittadella con i sindacati (ASCOLTA L'AUDIO)
Ai nastri di partenza una campagna di reclutamento centralizzata. La priorità resta l'area dell'emergenza-urgenza, a cominciare dai medici destinati ai pronto soccorso. In pole anche i reparti di chirurgia pediatrica e terapia intensiva
La Berkshire Hathaway International Insurance Limited ha vinto anche in secondo grado la battaglia legale ingaggiata contro la AmTrust Assicurazioni che aveva ottenuto la commessa dalla Regione. Ora le aziende dovranno pagare con fondi di bilancio i risarcimenti danni
La manifestazione, a cui hanno partecipare le municipalità, i sindacati, le associazioni, le scuole e i cittadini, è stata organizzata dalla commissione Territoriale per la Sanità, coordinata dal primo cittadino di Castrovillari, Mimmo lo Polito
Particolare attenzione è stata rivolta al pagamento di vecchie fatture, risalenti anche al 2018 e 2019 per migliorare l'indice di tempestività e ridurre i costi moratori. Lo stock di debito commerciale ammonta a 100 milioni
Il presidente della Regione: «Per 12 anni i commissari non hanno fatto nulla, in 12 mesi sono riuscito a dimostrare che la sanità calabrese non è in deficit»
VIDEO| Ok definitivo della Camera dei deputati alla proroga. Tra le misure approvate anche la possibilità per il commissario ad acta di nominare direttori generali e il blocco dei pignoramenti fino a dicembre 2023 (ASCOLTA L'AUDIO)
La pentastellata accusa: «In Calabria chiusi 18 ospedali per il piano di rientro voluto dal centrodestra». La replica dell’esponente del partito del Carroccio: «I 5 stelle hanno cambiato una marea di commissari»
VIDEO| “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre denuncia lo sfacelo della sanità pubblica attraverso la vicenda dell'occupazione dell'ex nosocomio jonico. Il 12 l'arrivo nelle sale di Cosenza e Roma, poi il tour in tutta Italia. E i registi annunciano: «Ce lo hanno richiesto anche a Ginevra»
VIDEO | I più colpiti sono i bambini ma il primario di Pediatria dell'ospedale di Catanzaro, Giuseppe Raiola, rassicura: «È normale dopo due anni di restrizioni». Salgono i ricoveri ma senza emergenza nei reparti: «Nulla che non sia gestibile»
Ieri l'incontro in Regione, stamattina la Conferenza dei sindaci sulla Sanità in cui Limardo ha riferito riguardo alla costruzione del nosocomio: «Ci hanno assicurato che non ci vorranno più di tre anni»
Il consigliere regionale contro la circolare emanata da Occhiuto: «Non possono sbattere fuori dalla porta chi si è speso a favore degli altri. Non permetterò che i privati spoglino ancora la sanità pubblica»
Il Falcon 900 dell'Aeronautica è decollato dall'aeroporto di Lamezia Terme. Una volta atterrato a Montichiari, la piccola paziente è stata trasferita in ambulanza all'ospedale di Brescia
Il presidente della Regione e l’ex sindaco di Cosenza oggi senatore accolgono con soddisfazione il via libera di Palazzo Madama. Più critico l’esponente dem calabrese: «Sulla sanità serve più chiarezza da parte della Regione»
I vertici delle aziende sanitarie e ospedaliere, se non confermati dal commissario ad acta Roberto Occhiuto, decadono entro 60 giorni dalla pubblicazione della legge sulla Gazzetta ufficiale. Scatta nuovamente il blocco dei pignoramenti per Asp e ospedali
VIDEO | La Procura aveva avviato un'azione di responsabilità contabile per i doppi pagamenti che l'Asp avrebbe effettuato nei confronti della clinica. Coinvolti anche ex funzionari e direttori dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro: ecco quanto dovranno versare singolarmente (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La misura prevede l'erogazione di un compenso aggiuntivo pari ad un trentesimo della retribuzione. Per i sanitari in regime di convenzionamento è incrementato invece del 25%
VIDEO | Le richieste dei pazienti alla direzione generale dell’Asp, con il fine di vedersi riconosciuto lo status di malati terminali, sono riuscite ad arrivare in una seduta della Conferenza dei Sindaci
Si tratta del ginecologo Bruno Tucci. La notizia è stata data dal sindaco della cittadina del Tirreno cosentino Ermanno Cennamo. La nomina è contenuta nella delibera n° 578 dell'Asp di Cosenza
Si starebbe valutando un'estensione dei termini in linea con la norma che fissa il termine massimo per la dichiarazione dei crediti al 31 dicembre 2022