In aula gli alunni dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII e gli studenti dell’Istituto tecnico professionale Pertini-Santoni. Previsto anche il controllo del Green Pass per docenti e personale Ata
Le novità introdotte dopo un vertice in prefettura. Due turni d'ingresso per le superiori: alle 8 e alle 10. Implementato il servizio di trasporto locale: raddoppio di 95 linee per le tratte extra-urbane e 24 per le urbane
Il disagio dovrebbe protrarsi al massimo fino al 31 ottobre: per quella data dovrebbe essere pronto un ulteriore plesso interessato da lavori di ristrutturazione
Il governatore Kompatscher in conferenza stampa: «Siamo i primi ad avere uno screening, questo ci aiuterà a evitare grossi focolai. I casi sono stati scoperti grazie ai test»
VIDEO | Decine di donazioni all'iniziativa organizzata dall'Associazione Niki Aprile Gatti e sostenuta dall'amministrazione comunale di Rende. Regalati zaini, astucci, colori, album e quaderni
Green pass obbligatorio anche per i genitori, test salivari a campione ogni 15 giorni e quarantena solo per singole classi o istituti. Il titolare dell'Istruzione, Patrizio Bianchi: «Abbiamo fatto tutto quello che c’era da fare»
È intervenuto nel corso della Commissione Cultura alla Camera: «Ricordo che l'anno scorso si giunse a fare le assunzioni in ruolo a novembre. Il risultato che ho portato è collettivo, di tutti, in uno sforzo straordinario di riporre la scuola al centro»
Il titolare dell'Istruzione Patrizio Bianchi assicura che il Governo è pronto a garantire la sicurezza dei ragazzi in ogni modo. In classe mascherina obbligatoria ma è possibile toglierla se si è tutti immunizzati (ASCOLTA L'AUDIO)
Nominati i responsabili che dovranno assolvere al compito di verificare la certificazione o l'esito negativo del tampone prima di consentire l'ingresso nell'istituto al personale. Il Ministero ha assicurato la messa a disposizione di una piattaforma dati unica
È fondamentale imparare le lingue straniere per facilitare gli scambi tra due persone che non hanno la stessa cultura e non provengono dallo stesso stato. Ecco perchè
Il titolare del dicastero dell’Istruzione chiarisce che il passaporto verde verrà richiesto solo agli universitari e aggiunge in merito a eventuali positivi in classe: «I cluster saranno individuati e isolati. Non c'è più il rischio di Regioni in quarantena» (ASCOLTA L'AUDIO)
Le risorse sono destinate agli enti locali e andranno a coprire 132 interventi in tutta la regione. La distribuzione è avvenuta in base alla quantità di alunni presenti sui territori
Il presidente dell'Autorità per la Protezione dei dati personali Pasquale Stanzione: «I dirigenti devono limitarsi a controllare il possesso della certificazione valida, non è consentita la verifica diretta delle scelte vaccinali e della condizione sanitaria» (ASCOLTA L'AUDIO)
Le parole di Migliore, presidente della Federazione Italiana delle Aziende sanitarie ed ospedaliere: «Settimane decisive per la riapertura in sicurezza degli istituti scolastici»
L'obbligo della certificazione verde dovrebbe arrivare anche per i trasporti probabilmente da settembre. Presentati 1300 emendamenti in commissione Affari sociali alla Camera al decreto
VIDEO| Secondo un’indiscrezione, ai docenti che rifiutano l’inoculazione potrebbe riservarsi lo stesso trattamento previsto per i sanitari: allontanamento, trasferimento ad altra mansione e sospensione. Ed è già polemica (ASCOLTA L'AUDIO)
La data è stata ufficializzata con un decreto del presidente facente funzioni della Regione. L'anno scolastico inizia quasi ovunque il 13, i primi saranno gli studenti dell'Alto Adige il 6
VIDEO| Ai nostri microfoni Tiziana Furlano dell’Istituto comprensivo Murmura di Vibo Valentia: «Vaccinarsi è un atto di responsabilità civile» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il documento è stato redatto dal ministero dell'Istruzione e sarà presentato alle Regioni la prossima settimana. Mascherine e distanziamento tra i capisaldi, mentre sui vaccini: «Personale scolastico aderisca alla campagna e ne faccia comprendere il valore ai ragazzi»
La rappresentante del dicastero per le Pari opportunità e la Famiglia: «La scuola in presenza è un diritto ma bisogna aumentare il ritmo delle vaccinazioni»
Il quadro più allarmante alle superiori: il 44% dei ragazzi non ha raggiunto risultati adeguati in italiano, il 51% in matematica. Percentuali che in Calabria e nelle altre regioni meridionali salgono in modo significativo (ASCOLTA L'AUDIO)