Quinta edizione dell’evento organizzato dall’amministrazione comunale. Il corteo partirà domenica 2 marzo alle ore 14:30 da Piazza Paolo Orsi. Ecco cosa è previsto
La soddisfazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cutrì: «Passo fondamentale nella lotta alla violenza di genere e nella tutela dei soggetti più vulnerabili»
Il sindaco Pasquale Cutrì aspetta da un giorno all'altro il finanziamento per poi pubblicare l'avviso e finalmente assegnare gli appartamenti, da anni inutilizzati, in contrada Serricella. Potranno ospitare oltre 150 persone
La struttura, ultramoderna ed ecosostenibile, rappresenterà un ambiente sicuro, confortevole e stimolante per i bambini dai 0 ai 3 anni.
Il sindaco Cutrí: «Servizio essenziale per le nostre famiglie»
Martedì dovranno essere presentate le prime schede d’intervento. Incontro preliminare a Reggio tra i sindaci e il commissario Ciciliano: «Sorpresi dalla decisione, ma i finanziamenti fanno comodo»
Il Governo prova a portare in sette zone ad «alta vulnerabilità sociale» il modello sperimentato nel comune a Nord di Napoli. Piano triennale e provvedimenti entro due mesi
L’annuncio della società cooperativa sociale UniReggio che gestisce l’immobile dove trovò la morte la collaboratrice di giustizia Concetta Cacciola. ll presidente Paolo Ferrara: «Traguardo storico». Il sindaco Cutrí: «La città sta cambiando volto»
Nei guai un uomo con precedenti per traffico di stupefacenti: soldi rintracciati da un cash dog dei finanzieri di Gioi Tauro. Il conducente del mezzo è stato segnalato alla Procura di Palmi
Nell'immobile si offrono servizi sanitari gratuiti e supporto a chi non ha accesso alle cure necessarie. La struttura è gestita da UniReggio del presidente Ferrara: «Questa apertura è la dimostrazione di come la società civile possa trasformare un luogo di dolore in uno spazio di speranza».
Il corteo ha ripercorso gli ultimi spostamenti del giovane politico di Rosarno prima del suo assassinio. L'iniziativa fa parte del docufilm "Medma non si piega". Gli organizzatori: «Storia ancora poco conosciuta. Le vittime della mafia vanno ricordate ogni giorno»
L'evento si svolgerà domani 11 ottobre lungo il tratto di strada tra San Ferdinando e Nicotera dove si consumò il primo omicidio politico-mafioso in Calabria nel 1980
La sentenza dei giudici di Reggio Calabria colpisce i capi e gli affiliati delle due cosche egemoni. Traffico di droga, pizzo sulla compravendita di terreni e associazione mafiosa i reati contestati
Ieri la requisitoria del sostituto procuratore generale di Reggio Calabria che ha ricostruito l'indagine della Dda reggina. Nel mirino il gruppo Cacciola-Certo-Pronestì e il presunto broker di Amantea Francesco Suriano
La figura criminale era emersa nell’ambito delle operazioni denominate “Magma”, “Erba di Grace” e “Buenaventura”. Sigilli a un’imbarcazione, un fabbricato, 3 auto e una società
Si scava pure sull'attività di merchandising Milano siamo noi a Pioltello gestita da Beretta (accusato del delitto) e sulla quale, il rampollo della cosca aveva delle mire e pretendeva di avere parte degli utili
Il giovane rampollo dell’omonima famiglia calabrese ammazzato alla periferia di Milano aveva scontato una pena a nove anni di reclusione per associazione mafiosa
È accaduto a Cernusco sul Naviglio. A perdere la vita il nipote del boss storico della famiglia di mafia: la vittima ha sparato alle gambe del rivale che l’avrebbe colpito più volte con un coltello. Arrestato il leader del tifo nerazzurro della curva nord
Antonino Brosio è anche il delegato alla Cultura della città della Piana. La richiesta inviata alla International Astronomical Union a marzo, due mesi dopo la proposta è stata accettata