La strategia studiata alla Cittadella fa leva sul miglioramento dei Lea e sul raggiungimento dell’equilibrio di bilancio. A fine aprile lo sforzo per approvare tutti i consuntivi 2024. L’ottimismo della struttura commissariale che spera di contenere il disavanzo entro i margini di una ordinaria manovra fiscale
L’ex commissario dell’Asp di Catanzaro subentra a Domenico Pallaria. La Cgil chiede un’accelerata ma di «qualità» e pone la questione protocolli di legalità
Ci vogliono cifre a 9 zeri per pesare il grande affare dietro l’intervento per eliminare i rifiuti speciali dell’ex Pertusola. Occhiuto se n'è accorto tardi, ora è scontro vero
Il governatore e commissario ha partecipato a un vertice in Prefettura sulla Sanità. Sullo Jazzolino ha assicurato: «I lavori sono doverosi, abbiamo le risorse, andiamo avanti»
Il presidente della giunta regionale risponde agli appunti dell’opposizione sulla sanità. La replica a Bruni: «Mi hanno operato i medici di Catanzaro con il supporto di un esterno: è successo altre 23 volte». E sul Pnrr: «Speriamo di realizzare tutte le strutture, il problema sarà chi metterci…»
Il presidente della Giunta regionale apre l’assemblea di Palazzo Campanella con un’informativa e conferma i progressi del sistema senza negare le difficoltà: «Ora governiamo i conti e i Lea sono in crescita». E sui nuovi ospedali dice: «È vero, ho poteri enormi ma non lavorerà da solo»
VIDEO | Il presidente della Regione intima di avviare le attività di ripristino «nel rispetto del vincolo di destinazione dei rifiuti fuori dal territorio regionale»
Il governatore della Calabria e vice segretario del partito azzurro: «In questo modo riusciremmo ad ottenere dalle decisioni dell'Europa anche la possibilità di creare dei vantaggi per il nostro Paese»
Il capo dipartimento della Protezione civile firma una nuova ordinanza. Attribuite nuove funzioni alla struttura di missione. Obiettivo è assicurare la tutela della legalità nell’ambito delle deroghe e dei poteri attribuiti al commissario delegato (Occhiuto)
Il governatore e commissario: «Siamo contenti, ma non festeggiamo, sono ancora troppi i problemi da risolvere per garantire ai calabresi il sacrosanto diritto alla cura»
Cambio di marcia netto del governatore calabrese che due anni fa tuonava contro questa legge: lui non si oppone e in cambio Palazzo Campanella approva le due società in house. E intanto Azione e FdI gongolano
VIDEO | Per il governatore il provvedimento è equilibrato e utile a garantire il funzionamento delle commissioni: «Che siano interni o esterni all’assemblea l’importante è che gli assessori siano scelti tra i migliori»
Primo tra i presidenti di Regione Zaia, seguito da Fedriga e De Luca. Fratelli d'Italia si mantiene al primo posto nelle intenzioni di voto degli italiani. È quanto emerge dal rapporto Human Index
L’annuncio del sottosegretario Ferro alla Camera di Commercio di Catanzaro: «Badge per identificare chi entra nei cantieri». C’erano anche il presidente della Regione Calabria Occhiuto («attenzione su statale 106 e ospedale di Vibo») e il capo della Dia Fazio. Che dice: «Vogliamo stare al fianco degli imprenditori e stimolarli a collaborare»
Il presidente della Giunta regionale commenta le indiscrezioni di stampa sul No del cda dell’ente all’ordinanza della Protezione civile che gli conferisce super poteri sulla gestione delle opere
Il Cda dell’Istituto assicurativo si sente scavalcato dall’ordinanza che assegna la gestione dell’emergenza al presidente della giunta e si mette di traverso. Contestata la richiesta di anticipazione per i progetti e le nuove assunzioni decise nel decreto
L’ex assessore al Turismo della Regione: «Il manifesto di Ventotene datato e superato, l’Europa è ferma a un secolo fa. La coalizione non è una prigione, ogni partito partecipa con le sue peculiarità. E Giorgia Meloni è oggettivamente la più solida e misurata leader del Continente»
I due segmenti costeranno 3,8 miliardi. Prima uscita per il commissario dell’opera, Caporaso, con Salvini, Occhiuto e l’Ad di Anas. Il presidente della Regione: «Reperite il triplo delle risorse messe a disposizione nei tre decenni precedenti decenni, in soli tre anni»
Il nuovo commissariamento da parte della Protezione Civile non è inedito. Nel 2007 Spaziante aveva fra gli obiettivi la costruzione dei nuovi nosocomi e si è beccato una denuncia dall’allora giunta regionale. L’attuale commissario non ha più alibi: nessuno ha mai avuto poteri così ampi in materia
Il sindaco di Corigliano Rossano, ospite di Massimo Clausi e Jennifer Stella a Buongiorno in Calabria, già in clima elettorale si diverte a punzecchiare il governatore sui grandi temi calabresi. «Arrical? Un mostro. I ragazzi scappano perché non siamo competitivi e sì, l’ospedale della Sibaritide è in ritardo. Regionali? Si devono ascoltare i sindaci»
Il governatore ha ringraziato quanti sono stati impegnati nella vicenda e elogiato il lavoro della Regione Calabria: «Abbiamo ideato un modello innovativo al quale altri territori guardano con interesse»
L’ordinanza che garantisce a Occhiuto ulteriori (super) poteri per la realizzazione dei presìdi programmati da vent’anni, contempla anche quello di Corigliano Rossano, in fase avanzatissima rispetto agli altri. Servirà ad accelerare le procedure per arrivare in tempo all’appuntamento con le urne?
Soddisfazione per la nomina del presidente della Regione è stata espressa dai deputati Francesco Cannizzaro (FI), Alfredo Antoniozzi (FdI) e Simona Loizzo (Lega)
Continua lo scontro su consulenze e trasparenza della Fondazione. Il governatore replica su una delle questioni sollevate in Consiglio regionale, all’opposizione non basta: «Prova a mistificare, la gestione è opaca»