Leggendo i numeri si scopre che la spesa dei 2,6 milioni di euro per lo stand milanese è solo la punta dell’iceberg di una attività che nel 2021 ha impegnato risorse per 10 milioni di euro
I finanziamenti sono destinati per la maggior parte alla trasformazione dei prodotti e all’acquacoltura. L’assessore Gallo: «Intendiamo sostenere l’intera filiera»
La guerra in Ucraina ha rimescolato le carte dello scenario geopolitico. Il governatore ha cavalcato l’onda di un contesto molto fluido non vacillando dinanzi alla mancata nomina di ministri e sottosegretari a lui vicini. Nonostante le difficoltà esce indenne da questo 2022 grazie anche a una minoranza narcotizzata da congressi e rifondazioni (ASCOLTA L'AUDIO)
L'accordo istituzionale è stato siglato in questi giorni con l'Ente Nazionale per il Microcredito e FinCalabra: «Prevederà un finanziamento massimo di 62.500 di cui 30.000 di contributo a fondo perduto e il resto da restituire»
Il presidente Roberto Occhiuto e l’assessore all’Organizzazione e alle Risorse Umane Filippo Pietropaolo danno notizia della pubblicazione in queste ore delle graduatorie
L'esponente leghista è atteso in Cittadella lunedì due gennaio. In agenda riunioni con il mondo sindacale e industriale calabrese. Sul tavolo la riforma dell'autonomia differenziata che ha accesso il dibattito tra favorevoli e contrari
VIDEO | Alla Cittadella il presidente della Regione ha incontrato l'ambasciatrice cubana Mirta Granda Averhoff: «Qui per migliorare la sanità calabrese, incrementerà le conoscenze da entrambe le parti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Residenze destinate a ospitare minori a rischio sociali, contrasto alla povertà e sostegno alla figura del caregiver familiare tra le principali novità contenute nelle misure appena varate. L'assessore Emma Staine: «Svolta importante»
Il dg Aldo Costa: «Si compie un passo in avanti nell’attività di programmazione portata avanti silenziosamente dal management. Ora al lavoro per creare una rete teatrale che proponga una ricca programmazione condivisa»
Attesa per l'incontro alla Cittadella tra il presidente Roberto Occhiuto e i sindaci calabresi sulla nascita dell’agenzia regionale che dovrà gestire acqua e rifiuti. Ma l’istituto bancario tedesco che nel 2008 finanziò la ristrutturazione del debito ora chiede chiarimenti su tutta l'operazione (ASCOLTA L'AUDIO)
La deputata calabrese del Carroccio rivendica con orgoglio la scelta di non accelerare la sua surroga dopo l’elezione in Parlamento: «Toccava a me tracciare il bilancio del gruppo che ho guidato. E non ho preso doppio stipendio». Sul fronte nazionale: «Abbiamo varato la migliore Manovra possibile» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente dell’Assemblea legislativa ha incontrato i giornalisti a Palazzo Campanella per fare il punto sull’attività del 2022. «Ai calabresi dico: facciamo comunità» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il centrodestra supera la crisi dopo i passi falsi delle ultime settimane. Il governatore elogia i consiglieri che lo sostengono e rivendica i suoi meriti. E anche il capogruppo grillino lo esalta (ASCOLTA L'AUDIO)
Ecco le sfide che attendono il nuovo direttore generale. Il prossimo passo è integrare la gestione delle risorse idriche e dei rifiuti nella nascente Arrical. Il 28 dicembre la riunione con il governatore per sciogliere i dubbi dei Comuni (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Dibattito intenso sulla disciplina che regola le sale slot. Le opposizioni votano “no” in maniera compatta. Occhiuto fa pace con lo schieramento di centrodestra che lo sostiene e Mancuso è certo: «Legge organica, equa e necessaria»
Il bilancio “prudente” passa a maggioranza. La minoranza si astiene in blocco e punta l’indice su contenzioso e partecipate. L’emigrazione sanitaria resta altissima, con un conto di 264 milioni per le casse della Cittadella (ASCOLTA L'AUDIO)
I due consiglieri di minoranza hanno illustrato il provvedimento che rivoluzionerebbe il voto in Calabria in cerca di condivisioni: «Lanciamo un segnale che speriamo sia colto anche dal presidente della Regione». Promossa anche una raccolta firme per cambiare la norma nazionale (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il presidente della Regione ha incontrato la stampa per fare il punto sulle attività svolte. I rapporti con la maggioranza? «Positivi». Infine sul rigassificatore: «Il ministro ha espresso perplessità» (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta della norma che consente alle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi di elargire prestazioni aggiuntive ai dipendenti che si rendono disponibili a prestare servizio nei pronto soccorso
Il Partito democratico non riesce a esprimere una linea univoca e identitaria sul tema Giustizia, glissando sui principali fatti di cronaca. E ciclicamente torna di moda la mai risolta “questione morale”