VIDEO | Il consigliere regionale di Iric chiede alle forze politiche di prendere posizione contro l’anomalia che vede l’Assemblea ferma e l’Esecutivo senza alcun controllo
Nell’immunizzare i propri dipendenti la Cittadella ha usato solo Pfizer. Il dirigente regionale Lopresti: «Chi si sarebbe preso la responsabilità di usare un altro farmaco?». Ma questa cautela non vale per tutti gli altri calabresi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | I pentastellati guerreggiano su primarie e autocandidature aspettando che Conte si pronunci. Scontro tra Forza Italia e Giovanni Toti che si accaparra 12 parlamentari azzurri. Intanto il Pd aspetta (ASCOLTA L'AUDIO)
La Cittadella ha comunicato che sono 688 i lavoratori regionali che sono stati immunizzati ma secondo Cgil, Cisl e Uil la richiesta ufficiale era per 2390 iniezioni: «I conti non tornano»
L'accusa della senatrice Granato (L'Alternativa c'è) e del consigliere Di Natale (Io resto in Calabria): «Una beffa, con tutte le lacune da colmare che ci sono»
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 45, Crotone 18, Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 41 con circa 3500 tamponi effettuati
VIDEO| Il direttore non vuole fare dichiarazioni ma ribadisce di essere in partenza. Giannetta (Fi) annuncia la presenza del commissario straordinario in Vigilanza entro breve termine
La Cittadella stanzia i fondi per la campagna promozionale “Io mi vaccino perché...”. Previsti spot, affissioni, inserzioni pubblicitarie e video personalizzati per fugare i dubbi di chi ancora sottovaluta l'importanza dell'immunizzazione
Le sigle sindacali Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl denunciano il mancato rispetto dei protocolli di sicurezza in alcuni settori dell’ente dopo il reintegro generalizzato di tutti i lavoratori
Il caso sollevato nei giorni scorsi da LaC News24 diventa di nuovo motivo di polemica. La provocazione del primo cittadino Vittorio Scerbo: «Scarsa attenzione ai tanti calabresi rientranti nelle categorie fragili»
Il commissario Cataldo Calabretta: «Oggi mettiamo un primo importante tassello affinché la Calabria abbia un moderno soggetto industriale per gestire il servizio idrico»
L’assessore alle Infrastrutture Domenica Catalfamo: «Con l’approvazione dell’ultimo piano di investimento arriva un ulteriore segnale. L'amministrazione procede verso una riforma organica, innovatrice e sostenibile»
I sodalizi riuniti sotto il cartello civico Alleanza per salvare il mare evidenziano l'insistenza di scarichi illegali. Chiesti interventi concreti e controlli in vista della stagione estiva
VIDEO | Per il consigliere regionale la giunta Spirlì saprà sostenere le ragioni dei sindaci meridionali. Ai primi cittadini di Cariati e Roseto Capo Spulico affidate le relazioni su sanità e borghi
VIDEO| Il progetto è stato fortemente voluto dall'Assessorato alla cultura del Comune guidato da Ivan Cardamone che in occasione della conferenza stampa inaugurale sottolinea: «Appuntamento importante per la città. Grande assente la Regione Calabria»
Guccione (Pd) punta il dito contro il pressappochismo di Giunta e Calabria Verde per le procedure ancora ferme nonostante l'estate sia ormai alle porte. Chiesti lumi sulla legittimità dei compensi erogati al commissario dell'azienda regionale nominato da Spirlì
I positivi emersi nelle ultime 24 ore sono così suddivisi: Cosenza 69, Catanzaro 31, Crotone 18, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 46. Pochi i tamponi effettuati in un giorno, circa 2.500 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | A Mongiana l'assessore regionale all'Ambiente Sergio de Caprio ha presentato il progetto "Natura 2000": «Siamo impegnati a difendere l'ecosistema, obiettivo diventare il polmone del Mediterraneo»
Negli altri centri vaccinali le persone appartenenti alle stesse fasce d'età vengono immunizzate quasi esclusivamente con sieri a marchio AstraZeneca e Johnson&Johnson
L'assessore regionale all'Istruzione: «Oggi sono stata contattata dal ministro Patrizio Bianchi che mi ha garantito che la designazione del nuovo dirigente dell’Ufficio scolastico regionale è imminente»
L'esponente di Assomusica, il promoter Ruggero Pegna e Agenis avevano denunciato anomalie sul bando. Ora la beffa: accoglimento ma senza finanziamento. L’imprenditore procederà per vie legali
Le risorse destinate all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico degli edifici scolastici. Le 22 richieste che non hanno trovato copertura finanziaria sono state inserite nel piano triennale affinchè possano essere destinatarie dei primi fondi che si renderanno disponibili