VIDEO | L’assessore allo Sviluppo economico Rosario Varì ha illustrato la misura rivolta alla nascita di nuove idee imprenditoriali e a consolidare quelle già avviate. Presenti anche i rettori dei tre ateni calabresi
Dopo le polemiche sull’eolico l’assessore regionale allo Sviluppo economico annuncia un provvedimento che dovrà essere approvato a Palazzo Campanella con indicazioni precise per i nuovi progetti
Nel 2024 oltre 300 i milioni sborsati per far curare i calabresi nelle altre regioni. Il gruppo dem in Consiglio regionale punta il dito contro la Cittadella e chiede la fine del commissariamento
Il dato emerge dai documenti approvati dalla Conferenza Stato-Regioni e poi ratificati dal Cipess per il riparto del fondo sanitario. Nel 2023 la fuga dei pazienti fuori dai confini calabresi era costata 252 milioni, il prossimo anno la cifra potrebbe crescere ancora
A Capodanno è stato approvato il nuovo nomenclatore ma i codici non corrispondono a quelli delle prescrizioni mediche rilasciate con un software entrato in funzione il primo di gennaio
Accorpamenti e scorpori entreranno in vigore nell’anno 2025/26, ma intanto esplode la polemica. Dopo la levata di scudi della Uil è il Pd a partire all’attacco: «Si rischia un pesante taglio ai diritti fondamentali»
Coldiretti anticipa il piano che la Cittadella si appresta ad approvare per contenere l’avanzata degli ungulati. Anche gli agricoltori potranno difendere i propri raccolti. In Calabria si stima la presenza di circa 300mila individui
Riesaminati i dati trasmessi dall’Azienda sanitaria provinciale e che risulterebbero erronei. Prossima settimana nuovo incontro per quantificare quanto personale serve, poi via a stabilizzazioni e reclutamento
VIDEO | Sono circa una trentina: i loro contratti in scadenza il 31 dicembre non sono stati prorogati a causa di un presunto eccesso di personale all’ospedale Jazzolino. Alla Cittadella di Catanzaro il sit-in promosso dall’Usb
VIDEO | A omaggiare lo storico presidente della Regione amministratori, personalità di spicco della politica e del mondo giudiziario. Nel pomeriggio i funerali
Messaggi di vicinanza alla famiglia ma anche ricordi personali legati all’ex presidente della giunta regionale: «È stato in grado di rappresentare unanimemente la Calabria»
La storia del termovalorizzatore appaltato all’inizio degli Anni 2000 e mai realizzato ha generato un contenzioso che secondo la Corte dei Conti si sarebbe potuto vincere: la convenzione era nulla e il collegio arbitrale privo di titoli. Nonostante ciò nel 2019 la Regione cominciò a pagare i “danni” alle imprese coinvolte
Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta almeno per quanto riguarda la gestione finanziaria. Resta l’incognita dei bilanci pregressi, l’Asp di Reggio Calabria li ha già adottati. Più tempo per Cosenza dopo la proroga disposta per legge con lo scudo salva manager
Torna per il secondo anno l’iniziativa della Cittadella volta a sostenere le famiglie più svantaggiate e a contrastare la dispersione scolastica. A disposizione 8 milioni di euro
Controllo selettivo, abbattimenti mirati, installazione di recinzioni nelle aree più vulnerabili: ecco i punti centrali del provvedimento licenziato dalla giunta targata Occhiuto
Da settembre a novembre è cresciuto lievemente il numero di istanze per la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili. Si attende l’approdo in Consiglio regionale di una legge che discipli il settore esposto a prevedibili speculazioni. Intanto i movimenti ambientalisti sono contrari al consumo di altro suolo
VIDEO | Attivate cinque su sei sedi territoriali, a marzo l’inaugurazione dell’ultima a Brancaleone. E ora si punta alla Carta europea del turismo sostenibile: «Il 2025 sarà un anno decisivo»
L’annuncio dell’assessore Capponi: «Dedicati a figure illustri di filosofi, scrittori e poeti. Un'opportunità unica per valorizzare il patrimonio identitario del territorio»
I sindaci di Cassano all’Ionio e Corigliano Rossano scrivono a Trenitalia, al presidente della Regione e alla segreteria del Mit. «Certi che da uomo navigato il governatore non condividerà»
Il consigliere regionale del M5S: «La nostra regione sacrificata sull’altare di scelte incomprensibili. Il futuro dei trasporti è compromesso da tagli e priorità sbagliate»
Il capogruppo del Partito democratico Bevacqua: «Il centrodestra non ha una visione». Torna la polemica su Ryanair: «Sicuri che basti aumentare i voli per cambiare le condizioni economiche dei cittadini?»